Premier League 2025-2026: West Ham-Crystal Palace, le probabili formazioni

Articolo di Aldo Seghedoni

Il fischio d’inizio sarà emesso alle 16, in contemporanea con altre tre partite.

Sette sfide accenderanno il sabato della Premier League 2025-26: la quinta giornata è pronta a offrire spettacolo, con in programma anche uno dei tanti derby di Londra, quello che metterà di fronte West Ham e Crystal Palace. Il fischio d’inizio sarà emesso alle 16, in contemporanea con altre tre partite.

Il West Ham ha cominciato male la stagione: su cinque partite ufficiali giocate finora, ne ha vinta solo una. Le altre quattro si sono concluse con sconfitte pesanti, mettendo in luce i problemi difensivi della squadra allenata da Graham Potter. L’unico successo è arrivato in trasferta contro un Nottingham Forest in piena crisi, già con un nuovo allenatore nonostante sia solo settembre. In sintesi, la situazione è critica e serve una svolta. Il 4-2-3-1 con Lucas Paquetá come falso nove non ha funzionato come sperato.

Tutt’altro lo scenario per il Crystal Palace, che al momento vanta la miglior difesa del campionato con appena un gol subito. Il sistema di gioco impostato da Olivier Glasner sta funzionando bene, anche grazie a un reparto arretrato solido, con giocatori come Richards, Lacroix e Guehi che danno grande affidabilità, soprattutto considerando il livello del club. Nonostante il mercato in fermento, molti sono rimasti, tra cui Mateta, accostato all’Atalanta come possibile erede di Retegui ma rimasto in Premier.

Probabili formazioni

West Ham (4-2-3-1): Hermansen; Walker-Peters, Mavropanos, Kilman, Diouf; Irving, Ward-Prowse; Bowen, Mateus Fernandes, Summerville; Lucas Paquetá. Allenatore: Potter.

Crystal Palace (3-4-2-1): Henderson; Richards, Lacroix, Guehi; Muñoz, Hughes, Lerma, Mitchell; Yeremi Pino, Kamada; Mateta. Allenatore: Glasner.

Gli dicono tutti che è troppo elegante ma lui non crede sia vero. Ha sempre avuto una grande attrazione per la NBA ma l’altezza non l’ha mai supportato e così ha dovuto ben preso riporre il sogno nel cassetto di diventare un giocatore di basket professionista. Ma non considera che scrivere sia un ripiego, tutt’altro.

TG SPORT

Articoli correlati