Calciatori che parlano molte lingue diverse: foto. Fonte: TZ
Henrikh Mkhitaryan (Inter): l'ex Borussia Dortmund conosce addirittura 8 lingue. Mkhitaryan può dialogare in armeno, russo, ucraino, francese, portoghese, tedesco, inglese e italiano
Kevin Trapp (Eintracht Francoforte): è in grado di parlare francese, inglese, portoghese e spagnolo. Il portiere conosce anche un po' di italiano
Mateo Kovacić (Chelsea): conosce la lingua tedesca, croata, spagnola, inglese e italiana
Romelu Lukaku (Inter): bomber bravo in campo e fuori. L'attaccante parla olandese, francese, lingala (una lingua congolese), inglese, italiano, portoghese, tedesco e spagnolo
Miralem Pjanić (Sharjah): il giocatore parla bosniaco, lussemburghese, francese e tedesco. Conosce inoltre l'italiano, lo spagnolo e l'inglese
Zlatan Ibrahimović (Milan): l'attaccante svedese ha giocato in tantissime squadre e imparato molte lingue. Il bomber conosce l'italiano, l'inglese, il francese, lo spagnolo, il bosniaco e lo svedese
Mikel Arteta: per un allenatore è fondamentale conoscere diverse lingue per farsi capire dai calciatori. Il tecnico dell'Arsenal parla spagnolo, inglese, francese, italiano e portoghese
Gelson Fernandes: l'ex centrocampista nel corso della sua carriera ha studiato molte lingue. Parla portoghese, tedesco, francese, italiano, inglese e spagnolo
Clarence Seedorf: l'ex centrocampista, tra le altre, del Milan parla olandese, sranan tongo (una lingua parlata in Suriname), inglese, italiano, spagnolo e portoghese
Luís Figo: può comunicare in spagnolo, italiano, francese e inglese oltre ovviamente al portoghese
Maxwell: l'ex difensore conosce cinque lingue. Parla francese, olandese, spagnolo e inglese oltre al portoghese
Petr Cech: l'ex portiere è in grado di dialogare in tedesco, francese, inglese, italiano, slovacco, spagnolo e ceco