
Terzo mandato per l'ex centrocampista. De Sanctis vice-presidente: Buffon esce dal direttivo.
Damiano Tommasi è stato confermato alla guida dell’Assocalciatori. L’ex centrocampista di Verona e Roma guiderà quindi il sindacato dei giocatori professionisti per il prossimo quadriennio, affrontando il terzo e ultimo mandato da presidente.
Tommasi è stato nominato all’unanimità dal nuovo consiglio direttivo eletto nel corso dell’assemblea generale, che era stata però preceduta dalla dura presa di posizione del portiere della Sampdoria Christian Puggioni, esponente di una “fronda” interna, comprendente diversi giocatori di Lega Pro:
“Ci sono tanti problemi che non vengono affrontati dai vertici dell’Aic e che creano delle sofferenze e delle delusioni per la mancanza di comunicazione – ha detto l’ex portiere di Reggina e Chievo – L’Aic non è di Damiano Tommasi, non è di Christian Puggioni ma è di tutti i ragazzi e deve difendere i calciatori, che vogliono che il potere, che oggi e’ di tipo verticistico e dittatoriale, torni nelle mani dei giocatori”.
Morgan De Sanctis è il nuovo vicepresidente al posto di Gianluigi Buffon, che esce dal direttivo. “Chi ha l’onore di vestire la maglia azzurra ha anche l’onere di portarla fuori dal campo”, ha spiegato Tommasi dopo la rielezione.
Questi i 25 membri del direttivo: per la Serie A eletti Giorgio Chiellini, Leonardo Bonucci, Riccardo Montolivo, Manuel Pasqual, Federico Marchetti, Andrea Ranocchia, Francesco Acerbi, Luca Rossettini, Adam Masina, Davide Biondini, Michael Agazzi e Morgan De Sanctis.
I consiglieri in quota Serie B sono invece Andrea Catellani, Felice Evacuo, Federico Agliardi. Rocco Sabato e Raffaele Gragnaniello rappresentano la Lega Pro, Andrea Fiumana, Sergio Romano, Danilo Coppola i Dilettanti.
Concludono l’elenco il laico Leonardo Grosso e le consigliere espressione del calcio femminile: a Chiara Marchitelli si è aggiunta Marta Mason.