La Red October ha ingaggiato fino al termine della stagione l'esterno statunitense.
La Red October ha ingaggiato fino al termine della stagione l’esterno statunitense Alex Acker. Acker ha acquisito il passaporto italiano avendo sposato una ragazza di Cantù e giocherà quindi con lo status di comunitario.
L’americano è stato uno dei protagonisti della scorsa ottima stagione della Sidigas Avellino e ha contribuito con 8,7 punti e 3 rimbalzi di media a match al raggiungimento della finale di Coppa Italia e della semifinale playoff da parte della formazione di coach Sacripanti.
Uscito nell’estate del 2005 dal college di Pepperdine, con cui nell’annata da senior aveva fatto registrare 16,6 punti e 6,5 rimbalzi di media a partita, Acker è stato scelto dai Detroit Pistons con cui ha giocato nel 2005- 2006, trascorrendo però un periodo anche in D- League ai Fayetteville Patriots.
Nel 2006- 2007 l’esterno si è trasferito in Europa, all’Olympiacos, con cui ha debuttato in Eurolega mettendosi in evidenza con 14,3 punti, 5,6 rimbalzi e 2,4 assist di media a sfida. L’anno successivo lo statunitense è stato ingaggiato dal Barcellona con cui ha partecipato nuovamente all’Eurolega e ha raggiunto la Finale in ACB.
Nell’estate del 2007 Acker è tornato in NBA con i Detroit Pistons per poi passare nel febbraio del 2009 ai Los Angeles Clippers con cui ha segnato 3,7 punti di media a gara. Nel 2008-2009 l’esterno ha esordito nel campionato italiano con la maglia dell’Armani Jeans Milano facendo registrare 8,8 punti di media a match in Eurolega e 9,3 punti di media a partita in Serie A.
Nell’estate del 2010 lo statunitense si è trasferito in Francia, al Le Mans Sarthe, dove è rimasto per due stagioni prendendo sempre parte all’Eurocup e raggiungendo nel 2012 la finale per il titolo.
Dopo aver cominciato l’annata successiva in Polonia, all’Asseco Prokom Gdynia, Acker è tornato nel febbraio del 2013 in Francia, al Boulazac Basket Dordogne, per poi essere ingaggiato dall’Asvel Villeurbanne con cui ha segnato 14 punti di media a sfida.
Nel 2013- 2014 la guardia è restata in Francia, al Limoges Csp Elite, facendo registrare 12, 1 punti, 3,5 rimbalzi e 3,1 assist di media a gara. L’esterno ha iniziato l’annata 2014- 2015 in Turchia, all’Istanbul Buyuksehir Belediyesi, prima di fare ritorno all’Asvel nel mese di dicembre.
Nell’estate del 2015 Acker è passato alla Sidigas Avellino, rendendosi protagonista di un’ottima stagione.
“Alex – commenta il Direttore Sportivo della Pallacanestro Cantù, Gianluca Berti – è un giocatore esperto e molto duttile, in grado di ricoprire tutti i ruoli di esterno. In queste due settimane di allenamento si è fatto apprezzare da coach Kurtinaitis per la sua conoscenza del gioco e la sua professionalità e sono certo che saprà darci un contributo importante per duttilità ed esperienza”.
ALEX ACKER
Data di nascita: 21/01/1983
Luogo di nascita: Compton, California.
Altezza: 196 cm
Peso: 84 kg
Ruolo: Guardia
Nazionalità: Statunitense/ Italiana
CARRIERA
2001/2005 Pepperdine
2005/2006 Detroit Pistons
2006/2006 Fayeteville Patriots
2006/2006 Detroit Pistons
2006/2007 Olympiacos Piraeus
2007/2008 F.C. Barcelona
2008/2009 Detroit Pistons
2009/2009 Los Angeles Clippers
2009/2010 Armani Jeans Milano
2010/2012 Le Mans Sarthe
2012/2013 Asseko Prokom Gdynia
2013/2013 Boulazac Basket Dordogne
2013/2013 Asvel Villeurbanne
2013/2014 Limoges CSP Elite
2014/2015 Istanbul Buyuksehir Belediyesi
2015/2015 Asvel Villeurbanne
2015/2016 Sidigas Avellino
2016/… Pallacanestro Cantù