Francesca Piccinini entra nella Hall of Fame: la leggenda azzurra non nasconde l’emozione

"E' un grande onore far parte del gruppo di atleti che hanno scritto la storia di questo sport" ha commentato la campionessa.

La Hall of Fame nella pallavolo mondiale è pronta ad accogliere ufficialmente Francesca Piccinini: la notizia è stata confermata nella giornata di martedì e arriva in un’annata particolarmente importante per il volley, che festeggia i 130 dalla sua nascita. La stessa Piccinini, attraverso i suoi profili social, ha commentato con grande emozione la scelta della IVHF.

“È un grande onore per me entrare nella Hall of Fame del volley mondiale accanto a grandissimi atleti che hanno scritto la storia di questo sport – ha scritto -. Un piccolo pezzo di questa storia parla anche di me. Sono immensamente grata per il supporto e l’affetto che mi dimostrate ogni giorno, tutto questo mi riempie il cuore”.

Classe 1979, forte di una carriera di vent’anni ad altissimo livello, Francesca Piccinini vanta nel suo palmarès 5 scudetti, 4 Coppe Italia, 5 Supercoppe Italiane, 7 Coppe dei Campioni/Champions League, una Coppa CEV, una Coppa delle Coppe e una Supercoppa Europea. Con la Nazionale è stata campionessa del mondo nel 2002 in Germania e campionessa europea nel 2009 in Polonia, fra gli altri successi.

A livello di club, ha vestito le maglie di Robur Massa, Carrarese, Reggio Emilia, Modena, Spezzano, Paranà (in Brasile), Bergamo, Chieri, LJ Modena, Casalmaggiore, AGIL Volley Novara e UYBA: a Busto Arsizio ha giocato il suo ultimo anno di carriera, nel 2020-2021, dopo essere rientrata da un primo ritiro, a seguito della sua stagione a Novara nel 2019.

TG SPORT


Articoli correlati