Anche Perugia ko a Trento. “Vinta con il cuore” sostiene Mendes

Articolo di Aldo Seghedoni

"Con il tempo la squadra sta ingranando al meglio, ma è essenziale mantenere sempre un buon livello di concentrazione" aggiunge l'argentino.

Di fronte a 4.000 spettatori (primo “sold out” stagionale) l’Itas Trentino maschile ha infatti salvaguardato la propria imbattibilità casalinga, cogliendo la ventiduesima vittoria consecutiva fra le mura amiche proprio contro quella Perugia che era stata l’ultima, 392 giorni fa (27 ottobre 2024), ad imporre uno stop interno a Trentino Volley.

Il big match del settimo turno di regular season SuperLega Credem Banca, che metteva oggi di fronte Campioni d’Italia contro campioni d’Europa, ha quindi visto prevalere la formazione gialloblù, in grado di rifilare alla capolista Sir Susa Scai il 3-1 al termine di una partita combattuta e particolarmente spettacolare, ma in cui i padroni di casa hanno sempre avuto in mano il pallino, approcciando meglio ad ogni set e perdendo lucidità solo nel finale del terzo.

“Questa partita l’abbiamo vinta con il cuore e con il carattere, elementi che riassumono al meglio tutto ciò che è pallavolo – ha commentato l’allenatore dei trentini Marcelo Mendez al termine della partita -. Abbiamo giocato dei momenti di altissimo livello, in particolare nei fondamentali di battuta, ricezione e attacco”.

“Con il tempo la squadra sta ingranando al meglio, ma è essenziale mantenere sempre un buon livello di concentrazione per evitare situazioni di indecisione e incertezza, come ci è accaduto nel finale di terzo e quarto set. In quella circostanza c’è anche tanto merito di Perugia, che ha grandi qualità e la ha messe sul piatto; ecco perché sono contento di quello che abbiamo fatto, dando il meglio di noi stessi per portare a casa il risultato” ha aggiunto l’argentino.

Gli dicono tutti che è troppo elegante ma lui non crede sia vero. Ha sempre avuto una grande attrazione per la NBA ma l’altezza non l’ha mai supportato e così ha dovuto ben preso riporre il sogno nel cassetto di diventare un giocatore di basket professionista. Ma non considera che scrivere sia un ripiego, tutt’altro.

TG SPORT


Articoli correlati