Con la consueta conferenza stampa di presentazione, tenutasi venerdì mattina all’Istanbul Marriott Hotel Asia, si è aperto ufficialmente il weekend delle Final Four di CEV Champions League Women 2024/25.
La città sul Bosforo è pronta ad ospitare le quattro squadre più forti del continente, in una due giorni che parla italiano – con tre squadre del Bel Paese presenti in terra turca e en plein di allenatori azzurri – e che mette in palio il prestigioso titolo europeo.
Ultimo weekend in campo per la Numia Vero Volley Milano; sabato 3 maggio alle ore 15.00 (diretta Sky Sport Uno e DAZN) la formazione guidata da coach Lavarini scenderà in campo alla Ülker Sports Arena dove ritroverà dall’altra parte della rete – per l’ottava volta nell’anno 2024/25 – le venete della A. Carraro Prosecco Doc Conegliano, in una semifinale che vale l’accesso alla Finale di domenica.
Una sfida diventata un classico della pallavolo nostrana e internazionale quella tra Milano e Conegliano, squadre che ormai ben si conoscono (45 i precedenti).
Le due compagini tornano ad affrontarsi in campo europeo dopo la Super Final dello scorso anno, disputata ad Antalya e vinta dalle Pantere per 3-2; è più recente, invece, la Serie di Finale Scudetto che ha visto Conegliano alzare il trofeo di Campioni d’Italia ai danni delle meneghine.
Nella prima semifinale di giornata, Orro e compagne sono pronte a calcare il taraflex dell’impianto turco per provare a ribaltare il pronostico e per raggiungere così la seconda storica finale – consecutiva – nella massima competizione continentale.
Nella seconda semifinale, in programma sempre sabato 3 maggio alle ore 18.00, sarà invece sfida tra le campionesse turche del VakifBank Istanbul di coach Giovanni Guidetti e la novità Savino Del Bene Scandicci, che arriva da imbattuta all’atto conclusivo di Champions League, al quale partecipa per la prima volta nella storia del club.
Alessia Orro, palleggiatrice Numia Vero Volley Milano che l'anno prossimo dirà addio a Paola Egonu trasferendosi al Fenerbahce: “Arriviamo a questo appuntamento al termine di una stagione lunga e intensa. Ancora una volta, dall’altra parte della rete ci sarà Conegliano, una squadra che conosciamo bene e con cui abbiamo condiviso tante sfide, sia in passato che nel corso di quest’anno. Ci auguriamo che sia una partita combattuta ed emozionante, come la finale dello scorso anno. Daremo il massimo per offrire uno spettacolo all’altezza delle aspettative di tutti i presenti”.
Ha parlato anche il coach di Conegliano, Santarelli.
“Per me è sempre speciale venire qui a Istanbul, a maggior ragione se giochiamo una competizione così importante. Saremo nel miglior palazzetto per disputare un torneo ad alto livello, di fronte a noi ci sono i club italiani e una delle migliori squadre del mondo. Dal nostro punto di vista è un privilegio esserci, sappiamo di avere tanta pressione addosso, abbiamo giocato diverse volte e conosciamo il valore degli avversari".
"Milano è molto forte, dovremo esprimere il gioco migliore, quello che abbiamo ottenuto finora non vale nulla ora. Conterà quello che accadrà da domani, è normale che dopo questa annata riceviamo tutta questa attenzione adesso”.
"È fantastico essere qui alla Final Four e riabbracciare la vecchia formula per le finali di Champions League, voglio fare i complimenti a tutte le altre squadre che si sono qualificate", ha invece dichiarato Wolosz,
"È stata una stagione lunghissima per noi, piena di successi, abbiamo uno staff che ci aiuta a rimanere con i piedi per terra: torniamo in palestra a lavorare sempre con grande concentrazione."
"Questo è l’ultimo week-end della stagione, desideriamo chiudere nella maniera migliore possibile, ma sappiamo che sarà complicato. Affrontiamo ancora Milano, ma solo in gara secca questa volta, abbiamo il focus puntato solo sulla nostra pallavolo per mostrare tutto ciò su cui abbiamo lavorato quest’anno”.