
L'atleta ticinese non ha dubbi su cosa farà dopo l'annata 2025-2026, quella che porterà ai Giochi di Milano-Cortina.
La prossima stagione sportiva, quella che condurrà il mondo degli sport invernali ai Giochi di Milano-Cortina 2026, sarà l’ultima di Lara Gut-Behrami nel circuito principale dello sci alpino, che oltre alla rassegna a Cinque Cerchi prevede anche la Coppa del Mondo che prenderà il via il prossimo autunno. Lo ha confermato la stessa atleta elvetica, nel corso di un evento a tema economico-finanziario, che la vedeva fra gli ospiti speciali, svoltosi a Zurigo.
Classe 1991, cresciuta a Comano nel Canton Ticino, Lara Gut-Behrami è una delle leggende dello sci alpino, potendo vantare nel suo palmarès, tra gli altri trofei, due Coppe del Mondo generali e sette di specialità, una Coppa Europa, nove medaglie iridate di cui due d’oro e tre podi olimpici, con l’oro conquistato nel Super-G di Pechino 2022 a fare da ciliegina sulla torta.
Per quel che riguarda il post-carriera, l’unico programma annunciato dalla sciatrice svizzera è quello di restare accanto a suo marito, l’ex calciatore Valon Behrami, che nelle scorse settimane ha accettato un ruolo dirigenziale nel Watford, club londinese impegnato nella Championship, la seconda serie della piramide calcistica inglese.
Prima del ritiro c’è però un’altra stagione da affrontare, con l’obiettivo di chiudere in bellezza una carriera da leggenda: nella stagione appena conclusa ha ottenuto il suo centesimo podio in Coppa del Mondo (48 vittorie, 28 secondi posti, 24 terzi posti), concludendo al secondo posto nella classifica generale alle spalle di Federica Brignone e al primo posto nella Coppa di specialità del Super-G proprio davanti alla valdostana.