Lara Colturi gareggerà per l’Italia? Macché, continua con l’Albania

Oggi è arrivato il comunicato della federsci albanese: Lara Colturi, figlia di Daniela Ceccarelli, continuerà a gareggiare con l'Albania.

Nel corso degli ultimi giorni sono girate voci incontrollate su un presunto possibile ritorno agonistico di Lara Colturi nel suo paese natio, l’Italia. Dopo aver difeso i colori del nostro paese nelle categorie giovanili, nelle quali è stata quasi imbattibile, da tre anni, cioè da quando ha esordito in Coppa del Mondo, la 18enne figlia della campionessa olimpica di superG del 2002 Daniela Ceccarelli gareggia per l’Albania e né lei né la sua famiglia avevano mai minimamente lasciato pensare che potesse tornare in azzurro.

Eppure le voci di un ritorno in Italia vengono periodicamente aumentate, e recentemente erano drasticamente aumentate: addirittura è stato scritto che era già stata fatta la richiesta per il cambio di nazionalità. Ma oggi, un giorno prima della scadenza del termine ultimo per la conferma della nazionalità, la federsci albanese ha emesso un comunicato in cui si dice che Lara non si muove agonisticamente dall’Albania nelleno la prossima stagione, nella quale oltretutto, come tutti gli appassionati sanno, ci saranno le Olimpiadi invernali di Milano-Cortina, quindi in Italia. Ecco il testo del comunicato.

“Buone notizie per l’Albania e la Federazione sci albanese. È stato raggiunto l’accordo per l’atleta Lara Colturi per continuare a competere per l’Albania nella stagione 2025 2026. I dettagli del contratto sono in fase di elaborazione intensa. Auguriamo a Lara successo a scuola in questi giorni, oltre allo sport e alla carriera sportiva Lara conclude quest’anno gli studi superiori. Successo a Lara e Albania nelle Olimpiadi”.

Ma non è finita: nel primo pomeriggio è arrivata un’ulteriore conferma di questa notizia in una lettera firmata dai genitori di Lara, Alessandro Colturi e Daniela Ceccarelli: ”In questo momento particolare, desideriamo ringraziare la Federazione Sci Albanese e le più alte Istituzioni dell’Albania per aver creduto nel nostro progetto e per averci sempre offerto il loro supporto, la loro stima e amicizia, dandoci anche l’opportunità di promuovere lo sci in un Paese che sta mostrando un interesse crescente per gli sport invernali. Lara proseguirà il suo percorso con la Federazione Sci Albanese, con il cui sostegno ha gareggiato nelle ultime tre stagioni, sin dall’inizio della sua carriera nella categoria FIS”.

“La nostra priorità – così come quella della Federazione Sci Albanese – è sempre stata, e continua a essere, quella di garantire a Lara le migliori condizioni possibili per la sua crescita. Questo percorso di sviluppo resta legato alla nostra famiglia e al nostro team, che, grazie alla libertà gestionale concessa dalla Federazione, può concentrarsi pienamente sulle sue esigenze di giovane atleta. Come dimostrano i risultati ottenuti finora, un ambiente positivo, che le offre serenità e un adeguato supporto tecnico, l’ha messa nella condizione di puntare a traguardi sempre più ambiziosi”.

“In questo periodo Lara è impegnata nello studio in preparazione degli esami di maturità di scuola superiore, oltre a continuare il suo allenamento atletico. Insieme a lei e alla Federazione Sci Albanese, stiamo programmando le attività per la prossima stagione. Per tutelare la sua e la nostra serenità, desideriamo concentrarci pienamente su questi obiettivi e non rilasceremo ulteriori dichiarazioni o interviste”.

Insomma, la famiglia Colturi non pensa minimamente di tornare agonisticamente in Italia, almeno per ora, e queste due comunicazioni sono molto nette di quanto possano sembrare a prima vista. E del resto perché dovrebbe cambiare, visto che nella stagione appena conclusa, lavorando in tutta tranquillità con il proprio team familiare Lara ha conquistato i suoi primi tre podi in Coppa del Mondo arrivando ottava nella classifica generale, quinta in quella di gigante e decima in quella di slalom?

TG SPORT


Articoli correlati