Home » Altri sport » Altre notizie Italvolley, cambio di formazione per il match contro la più pagata del mondo: le foto 6 Agosto 2024 E' arrivato il giorno del durissimo quarto di finale per l'Italvolley contro la Serbia. Vincere le tre partite del girone non è bastato a Orro e compagne per assicurarsi una sfida più morbida. Stasera alle 21 ci sarà da battere la squadra campione del mondo. La Serbia fa paura anche se nel girone ha perso con Usa e Cina. Dall'altra parte della rete ci sarà Boskovic, ovvero la giocatrice più forte e pagata del mondo: 2,5 milioni di euro a stagione in Turchia. Più del doppio di Paola Egonu che a Milano incassa un milione all'anno. Sarà dura superare il tabù dei quarti dove ci siamo sempre fermati. La buona notizia è che Velasco potrà contare su tutte le sue giocatrici (togliendo ovviamente Pietrini e Degradi che hanno dovuto alzare bandiera bianca nelle scorse settimane). Loveth Omoruyi, completamente ristabilita, tornerà in lista tra le dodici a referto per il match valevole per i quarti di finale contro la Serbia. Ilaria Spirito ricoprirà nuovamente il ruolo di atleta di riserva. Omoruyi era rimasta fuori contro la Turchia per una gastroenterite. Sembrava addirittura che la sua Olimpiade potesse essere finita. Un altro problema per il reparto delle schiacciatrici che sembra tornato al completo. Stasera toccherà ancora a Sylla e Bosetti, con la giovane Gaia Giovannini pronta a subentrare. Nessun dubbio negli altri ruoli, con diagonale Orro-Egonu e al centro Danesi e Fahr. 1 / 14 Prossima Gallery E' arrivato il giorno del durissimo quarto di finale per l'Italvolley contro la Serbia. © Tarantini/Fipav TG SPORT Articoli correlati Alvaro Vitali è morto, addio a 75 anni all’attore che recitò nei panni di Pierino e Jean Todt Antonio Faravelli passa alla cassa con i bancari-golfisti Con i suoi vini Antonio Faravelli si fa amare in Piemonte e Liguria Antonio Faravelli e i suoi vini lasciano il segno nel Monferrato “Money Road – Ogni tentazione ha un prezzo”, al via su Sky il nuovo show condotto da Fabio Caressa Sky Inclusion Days e Sky Tg24 Live in Milano, due giorni di incontri