
Chiusa la parentesi iniziale in Albania, la Corsa Rosa riparte da Alberobello, con una tappa che arriva a Lecce dopo 189 chilometri.
Dopo la Grande Partenza in Albania e il lunedì di riposo per consentire alla Carovana Rosa di spostarsi in Italia, il Giro 2025 riparte dalla Puglia, più precisamente da Alberobello, per una tappa che dalla Valle d’Itria porterà al Salento, giungendo a Lecce al termine di un percorso di 189 chilometri. La maglia rosa è sulle spalle di Mads Pedersen, che l’ha tolta domenica a Primoz Roglic sul traguardo di Valona.
Lo sloveno della Red Bull-Bora-Hansgrohe è staccato di 9″ dalla vetta della classifica generale: “Tutto è andato come volevo – ha dichiarato a ‘La Gazzetta dello Sport’ -. La cosa più importante era chiudere le tre tappe in Albania senza problemi e ci siamo riusciti. Per me è stato un ottimo inizio. La maglia rosa? Questi non sono i miei giorni, ci sono Pedersen e altri ragazzi che ci tengono a indossarla in questa fase”.
“Nella terza tappa, come è giusto che fosse, abbiamo messo la nostra squadra a tirare – ha spiegato ancora il veterano nato a Trbovlje 35 anni fa -. Devo dire che mi sono divertirto in queste tre tappe”. Roglic cerca la sua seconda vittoria al Giro d’Italia, dopo quella nel 2023. In carriera ha conquistato anche la Vuelta, in quattro occasioni (2019, 2020, 2021 e 2024).
La classifica generale del Giro d’Italia vede, dopo tre tappe, Mads Pedersen in rosa con un tempo complessivo di 7h42’10”: alle sue spalle ci sono Roglic a 9″, Matias Vacek (compagno di Pedersen alla Lidl-Trek) a 14″ e un trittico di corridori della UAE Team Emirates, Brandon McNulty, Juan Ayuso e Isaac Del Toro, distanziati rispettivamente di 21″, 25″ e 26″. Il primo degli italiani è Antonio Tiberi della Bahrain Victorious, ottavo a 34″ da Pedersen.