È morto Nino Benvenuti, icona dello sport italiano

L’ex campione del pugilato (due ori mondiali e un oro olimpico) aveva ottantasette anni ed era da tempo malato.

È morto Nino Benvenuti, icona dello sport italiano, ex campione del mondo dei pesi medi e medaglia d’oro alle Olimpiadi di Roma del 1960.

Aveva 87 anni ed era da tempo malato. Nato a Isola d’Istria il 26 aprile 1938, è considerato uno dei più grandi pugili di sempre. Vinse l’oro olimpico nei welter nel 1960 e fu campione mondiale dei pesi medi dal 1967 al 1970, anni segnati dagli storici duelli con Emile Griffith, che lasciarono il segno non solo nello sport ma anche nel clima sociale dell’Italia dell’epoca. Indimenticabili anche le sue sfide con Sandro Mazzinghi. Benvenuti fu campione mondiale ed europeo anche nella categoria dei superwelter.

Con il suo stile raffinato e una forte personalità, Nino Benvenuti si è distinto non solo per i successi sul ring ma anche per il suo comportamento. È stato un simbolo di sportività, un rappresentante dell’Italia a livello internazionale e una figura capace di conquistare l’attenzione e l’affetto del grande pubblico.

TG SPORT


Articoli correlati