Chi era Dwight Muhammad Qawi, il pugile arrivato dal carcere

Campione WBC dei pesi medio massimi e WBA dei pesi massimi leggeri, è deceduto all'età di 72 anni. Ha combattuto con George Foreman.

Il mondo del pugilato piange la scomparsa di Dwight Muhammad Qawi, uno dei pugili più noti degli anni ’80. Nel corso della sua carriera, è stato campione WBC dei pesi medio massimi e ha poi detenuto la cintura WBA dei pesi massimi leggeri.

La sua è una storia degna di essere raccontata. Nativo di Baltimora, Dwight Braxton (questo il suo nome prima della conversione all’Islam avvenuta nel 1982), ha iniziato a praticare boxe in carcere statale di Rahway mentre scontava una pena per rapino a mano armata.

Dopo il suo rilascio dal carcere, all’età di 25 anni, è diventato professionista, togliendosi diverse soddisfazioni. Ha conquistato la cintura WBC dei pesi medio massimi nel 1981, battendo Matthew Saad Muhammad. Passato di categoria nel 1983, The Camden Buzzsaw (uno dei suoi soprannomi) ha vinto il titolo WBA dei pesi massimi leggeri sconfiggendo Piet Crous nel luglio 1985.

Da ricordare le sfide con Evander Holyfield e contro la leggenda George Foreman. Il suo ritiro è arrivato nel 1998, all’età di 46 anni. Nel 2004 è stato inserito nella Boxing Hall of Fame. La sorella di Qawi, Wanda King, ha dichiarato che la sua morte è avvenuta dopo una lunga lotta, durata ben cinque anni, con una forma di demenza. Aveva 72 anni.

TG SPORT


Articoli correlati