Il 2022 è stato un anno triste per il mondo del calcio
Ahmet Calik aveva soltanto 27 anni. L'ex nazionale turco è morto in un incidente stradale.
Francisco Gento ci ha lasciati a gennaio. Suo il record di Coppe dei Campioni vinte, sei.
L'ex portiere di Verona e Napoli, Claudio Garella, è morto per complicazioni cardiocircolatorie in seguito a un intervento al cuore.
Nel 2022 abbiamo detto addio anche a Fernando Gomes, un vero e proprio bomber: ha vinto per due volte la Scarpa d'oro.
Juergen Grabowski è morto a marzo. E' stato campione d'Europa e dell mondo con la Germania Ovest.
Masato Kudo, ex nazionale giapponese, è deceduto dopo un intervento chirurgico al cervello
A dicembre Sinisa Mihajlovic ha perso la sua coraggiosissima battaglia contro la leucemia.
Fabian O'Neill, ex nazionale dell'Uruguay, si è spento in un ospedale di Montevideo.
Uwe Seeler, leggenda del calcio tedesco, è morto a luglio.
Wang Tao, ex nazionale cinese, si è spento a novembre. Era nato nel 1970.
Pelé. da molti considerato il più grande di tutti i tempi, è morto subito dopo Natale.
Tremenda la morte di Gerhard Rodax, ex nazionale austriaco: a novembre è stato travolto da un treno
Maxi Rolon è morto per le conseguenze di un incidente stradale. Con lui è deceduto il fratello gemello Ariel.
Un tragico incidente stradale è stato fatale a Freddy Rincon.
Pino Wilson era il capitano della Lazio che nel 1974 ha vinto il suo primo storico scudetto. E' scomparso a marzo.