Ricambi originali Volkswagen: ecco perché sceglierli

Tutti gli appassionati e possessori di automobili sanno bene quanto sia importante scegliere i giusti ricambi per la propria vettura. Farsi incantare da prezzi di favore e sconti da capogiro a discapito della qualità dei componenti, può persino compromettere il ciclo di vita dell’auto nonché la salute di chi la guida. Risulta quindi di fondamentale importanza scegliere il meccanico e le officine più adeguate ad effettuare un corretto servizio di manutenzione della propria vettura.

Oggi l’offerta dei ricambi auto è molto ampia e risulta necessario sapersi orientare nella vastissima giungla dei prodotti disponibili e diffidare di quelli troppo economici, spesso non certificati e di conseguenza privi di un’adeguata garanzia. Scegliere ricambi originali significa privilegiare l’eccellenza e garantisce molti vantaggi.

Privilegiare l’eccellenza dei componenti scegliendo ricambi originali

Volkswagen garantisce una serie di vantaggi:

– Garantiscono un ottimo rapporto qualità-prezzo.

– Vantano le migliorie tecniche sviluppate e testate dal reparto di Ricerca e Sviluppo.

– Sono perfettamente identici ai componenti che vanno a sostituire. 

– Sono totalmente compatibili con gli altri componenti dell’auto e rendono la manutenzione più rapida ed economica, evitando spiacevoli inconvenienti futuri e continue visite dal meccanico.

– L’ottima qualità dei materiali con cui sono prodotti garantisce la massima efficienza e durata nel tempo.

– Sono disponibili per un periodo di almeno 15 anni dalla fine di produzione del modello e facilmente reperibili grazie ai due Centri di Distribuzione Ricambi tra i più moderni d’Europa.

– Sono di alta qualità certificata e coperti da una garanzia di 24 mesi.

– Garantiscono i più alti standard di qualità e sicurezza e vengono proposti a prezzi particolarmente competitivi.

– Sono disponibili per un’ampia gamma di modelli, grazie ad un assortimento con più di 16.000 componenti.

– Sono attenti all’ambiente e contribuiscono a favorire una politica ambientale responsabile grazie alla diminuzione dei consumi energetici e delle materie prime.

– Offrono una linea di ricambi Original Classic Parts appositamente sviluppata per i modelli “vintage” che hanno più di 15 anni.

Un’indagine del CENSIS ha rivelato che il mercato dei ricambi per auto contraffatti hanno evidenziato in Italia un valore pari a 120 milioni di euro, tale da interessare ben il 15% dei ricambi venduti ogni anno in Europa.

Secondo una sentenza della Cassazione (22225/12 dell’8.06.2012), l’utilizzatore finale dei pezzi di ricambio, avendo la consapevolezza che si tratti di prodotti non originali, rischia una sanzione di tipo amministrativo ma non incorre in alcuna responsabilità di tipo penale.

Va inoltre sottolineato che se l’oggetto non risponde ai requisiti imposti dalla casa costruttrice, c’è il pericolo che l’auto non passi la revisione periodica prevista per Legge.

La posizione del rivenditore, qualora acquisti su internet prodotti contraffatti rivendendoli ed installandoli sulle auto dei propri clienti, è invece più delicata. In questo caso, si configurerebbe infatti il reato di ricettazione, fermo restando che il commerciante abbia totale consapevolezza di essere entrato in possesso di un prodotto falso. La stessa circostanza si verifica anche nel caso in cui un sito metta in vendita parti originali ma di provenienza illecita.

Se l’acquisto del meccanico sul web avviene comunque in buona fede, anche se si tratta di una parte contraffatta o rubata, resta comunque la base del procedimento penale configurando però un reato di minor gravità, ovvero l’incauto acquisto.

Fonte: (http://www.ilfattoquotidiano.it/)

TG SPORT


Articoli correlati