Home » Altri sport » Altre notizie Muro a pallavolo, come bloccare una schiacciata: le foto 17 Ottobre 2023 Il muro è la risposta naturale di opposizione che i giocatori di rete mettono in atto in conseguenza all'attacco dell'avversario. Il muro consiste in un salto che si combina all'innalzamento delle braccia tese in alto, in modo tale da formare, con le mani, un piano di respinta del pallone verso il campo avversario. L'esecuzione del muro si divide in quattro fasi: èosizione di partenza; caricamento; estensione e ricaduta. Le gambe devono essere leggermente flesse, pronte a staccare. La distanza da rete deve essere di circa 50cm. Le braccia sono alte e con i gomiti davanti al viso. Le mani si trovano sopra l'altezza della testa e le dita sono bene aperte. I piedi devono essere paralleli, altrimenti la spinta in alto si tradurrà in una spinta in alto - avanti. Ciò che caratterizza il caricamento è la chiusura dell'angolo tibio-tarsico, cioè quello tra la gamba ed il piede. È molto importante estendere gli arti superiori direttamente alto-avanti cercando una buona invadenza. 1 / 10 Prossima Gallery Il muro è la risposta naturale di opposizione che i giocatori di rete mettono in atto in conseguenza all'attacco dell'avversario. © Prosecco Doc Imoco Conegliano TG SPORT Articoli correlati Anche in Piemonte successo per Antonio Faravelli e per i suoi vini Un torneo per gli amici pelosi: Melzo unisce sport e beneficenza Come organizzare al meglio un torneo sportivo Antonio Faravelli lascia il segno ad Appiano Gentile: un successone Addio a Papa Francesco: il pontefice con la passione per lo sport La gabbia si sposta, il pubblico la segue: è Movimelzo show