Home » Altri sport » Altre notizie Classe ed eleganza per l’Alfa Romeo Giulia Spider: le foto 2 Aprile 2024 La sua storia rappresenta una tappa significativa nell'evoluzione delle auto sportive degli anni '60 Classe ed eleganza per questa Alfa Romeo Giulia Spider Il motore della Giulia Spider è un quattro cilindri in linea da 1570 cm cubici La distribuzione è con doppio albero a camme in testa E' alimentata da uno o due carburatori, a seconda della versione La trasmissione prevedeva un cambio manuale sincronizzato a cinque rapporti I primi modelli montavano freni a tamburo Successivamente si passò ai freni a disco all'avantreno Le sospensioni, anteriori indipendenti con barra antirollio e posteriori a ponte rigido, assicurano una guida sportiva Tra il 1962 e il 1965, sono state prodotte circa 8.850 unità della Giulia Spider Normale e 1.091 della Veloce Una macchina iconica, apprezzata anche oggi tantissimo Fortunato chi ce l'ha e la può guidare 1 / 12 Prossima Gallery La sua storia rappresenta una tappa significativa nell'evoluzione delle auto sportive degli anni '60 © Men Caglia Alfa Romeo Auto storiche TG SPORT Articoli correlati Genoa, un vivaio d’oro: giovani talenti e futuro rossoblù Pippo Baudo è morto: addio a uno dei re della tv italiana Antonio Faravelli non si ferma neanche a Ferragosto e fa brindare con i suoi vini Federica Masolin è diventata mamma: è nata Nina È morto Ludovico Peregrini, lo storico ‘Signor No’ amico-rivale di Mike Bongiorno I migliori portali di comparazione per operatori di scommesse e bonus scommesse