Home » Altri sport Bagher a pallavolo, la tecnica per la ricezione perfetta: le foto 19 Febbraio 2024 Il bagher è il fondamentale più importante, da cui parte tutto. In genere, il bagher viene utilizzato quando la palla si presenta bassa, sotto la linea delle spalle. Il punto di contatto della palla non è più sopra la fronte, ma all'altezza dell'ombelico. Più il bagher viene eseguito vicino rete, più il piano di rimbalzo dovrà essere parallelo al terreno. Più la velocità della palla da colpire è elevata, più la postura si abbasserà. Il peso del corpo si trova sugli avampiedi, senza però che il pallavolista debba alzare necessariamente i talloni. Una gamba viene mantenuta più avanti rispetto all'altra. Le braccia sono aperte (polsi già ruotati) ma non tese. La palla viene colpita sopra i polsi, sugli avambracci ravvicinati e supinati a formare una superficie ampia ed omogenea. Le mani vanno legate in modo tale da favorirne il piano di rimbalzo. 1 / 10 Prossima Gallery Il bagher è il fondamentale più importante, da cui parte tutto. © Vero Volley Monza TG SPORT Articoli correlati La gabbia si sposta, il pubblico la segue: è Movimelzo show Antonio Faravelli non si perde il taglio del nastro di PaviArt Salice Terme accoglie Antonio Faravelli con i suoi vini L’Espresso, da oggi in edicola Design di Luce. E al Fuorisalone un evento dedicato Antonio Faravelli e i suoi vini non mancano l’appuntamento con l’arte Antonio Faravelli fa un salto in Liguria con i suoi vini pluripremiati