A segno anche Lautaro Martinez, prima del momentaneo pareggio di Arad e della rete del brasiliano, che di fatto vale i tre punti.
Quarta giornata di League Phase in Champions League e quarta vittoria per l’Inter, che a San Siro, nel giorno in cui la società nerazzurra è divenuta assieme al Milan proprietaria dell’impianto, sconfigge un tenace Kairat Almaty per 2-1, al termine di una partita ben più complicata di quanto fosse previsto alla vigilia.
Partenza flash per i nerazzurri, che fra il 10′ e il 15′ sfiorano per ben tre volte il vantaggio: prima Anaberkov è decisivo sulle conclusioni ravvicinate di Dimarco e, pochi secondi dopo, di Lautaro Martinez, poi Esposito non è preciso con il portiere avversario sbilanciato e infine è ancora Lautaro a mancare l’appuntamento con il gol, tirando alto da buona posizione.
Al 19′, poi, l’arbitro portoghese Branco Godinho assegna un rigore per l’Inter, per un presunto fallo di Arad su Bisseck in proiezione offensiva: il contatto, dopo l’on-field-review, non viene però giudicato irregolare e il rigore viene revocato. L’Inter, salvo un paio di azioni avversarie da palla ferma, continua a stazionare nella metà campo avversaria e al 45′ passa in vantaggio: è Lautaro Martinez il marcatore, dopo aver raccolto e ribadito in rete il pallone inizialmente respinto da Mrynskiy.
Proprio una palla ferma, al 55′, dà origine all’inatteso pareggio del Kairat: la difesa si dimentica di Arad, che di testa batte Sommer e sigla l’1-1. Chivu, che all’intervallo aveva deciso di far rifiatare Lautaro inserendo Bonny, risponde con Sucic al posto di Frattesi ma è un altro nerazzurro a rivelarsi decisivo, al 67′: Barella dà il via all’azione, Esposito riceve il passaggio e serve Carlos Augusto, che dalla distanza beffa il portiere avversario realizzando così il 2-1.
Nel finale si rivede Thuram, che rileva Esposito al 71′: il francese si rende protagonista di un paio di azioni interessanti a ridosso del 90′ ma il risultato non cambia più. Pur senza strafare, l’Inter conquista altri tre punti e resta a punteggio pieno, in attesa della sfida all’Atletico Madrid, in casa dei Colchoneros, dopo la sosta, il 26 novembre.