Mario Poltronieri, il cantore di una Formula 1 che non c’è più

Articolo di Aldo Seghedoni

Domenica avrebbe compiuto 96 anni: era nato il 23 novembre del 1929 a Milano, la stessa città in cui è scomparso il 18 gennaio del 2017.

Domenica Mario Poltronieri avrebbe compiuto 96 anni: il celeberrimo telecronista della Rai era nato il 23 novembre del 1929 a Milano, la stessa città in cui è scomparso 87enne il 18 gennaio del 2017.

“Ogni tanto mi dicono: ‘le sue telecronache erano tutt’altra cosa rispetto alle attuali’. Tante grazie: adesso si presentano sulla griglia di partenza 22 auto e arrivano in 22. Tranne la partenza, di solito, c’è ben poco da vedere” aveva raccontato in un’intervista concessa nell’autunno del 2015 ai quotidiani locali del Gruppo Espresso.

“Quando c’ero io al microfono, al via erano in 40 e al traguardo erano sì è o no 12 o 15. Ogni ritiro ti dava uno spunto, le noie meccaniche andavano analizzate, così come gli errori dei piloti”, aveva tra l’altro aggiunto.

Poltronieri, qui in una meravigliosa immagine del 1977, mentre era impegnato a intervistare Gilles Villeneuve, ha accompagnato gli italiani nelle gare di Formula 1 con un stile garbato e competente. Cominciò a lavorare per la Rai nel 1961. Era anche un buon pilota e impartiva lezioni di guida in una rubrica dal titolo “Ruote e strade”. Nel 1971 l’assunzione definitiva nella tv di Stato e l’impegno crescente nel raccontare la Formula 1.

Gli dicono tutti che è troppo elegante ma lui non crede sia vero. Ha sempre avuto una grande attrazione per la NBA ma l’altezza non l’ha mai supportato e così ha dovuto ben preso riporre il sogno nel cassetto di diventare un giocatore di basket professionista. Ma non considera che scrivere sia un ripiego, tutt’altro.

TG MOTORI

Articoli correlati