Home » Motori » Formula 1 March 761, le foto di una monoposto economica 28 Ottobre 2024 La March 761 ha corso in Formula 1 nel 1976 e nel 1977 A progettarla Robin Herd della March Engineering Nel 1976, Ronnie Peterson era insoddisfatto della poco competitiva Lotus 77 Il fuoriclasse svedese decise di tornare alla March, con cui ottenne la seconda e ultima vittoria del team a Monza La 761 era veloce ma fragile: l'impegno in F1 veniva gestito con risorse limitate La squadra schierava due vetture 'ufficiali' per Peterson e Hans-Joachim Stuck Le livree cambiavano frequentemente Mutavano in base agli accordi di sponsorizzazione presi gara per gara Una squadra 'B', denominata March Engines, accoglieva piloti come Lella Lombardi e Arturo Merzario Nel 1977, la March partecipò simbolicamente alla F1 con una sponsorizzazione della Rothmans Alex Ribeiro e Ian Scheckter non ottennero risultati significativi La 761, economica, semplice e facilmente reperibile, divenne il veicolo preferito dai piloti privati Una macchina, quindi, che in tanti hanno pilotato in F1 1 / 13 Prossima Gallery La March 761 ha corso in Formula 1 nel 1976 e nel 1977 © Max Cavalli F1 storiche Formula 1 march TG MOTORI Articoli correlati Ferrari-Leclerc, la crisi del settimo anno: il futuro è una grande incognita Riccardo Patrese sottolinea quale sia il vero problema della Ferrari Lewis Hamilton scuote la Rossa e risponde alle accuse di Fernando Alonso Alessandro Benetton non dimentica Michael Schumacher Ferrari, pazienza finita: Charles Leclerc sfiduciato, Lewis Hamilton bloccato Charles Leclerc, nuovo sfogo dopo un weekend da dimenticare