Home » Motori » Formula 1 I misteri di Alonso 27 Marzo 2015 Fernando Alonso torna in pista a Sepang e per la prima volta spiega i retroscena dell'incidente che lo ha costretto a saltare il Gp di Melbourne per una commozione cerebrale. Ma qualcosa non torna. "Di sicuro la macchina ha avuto un problema allo sterzo che si è bloccato in mezzo alla curva 3, però non i nostri dati non l'hanno confermato. Forse i nostri strumenti di rilevazione non sono al top" Sembra però difficile che con tutti i sensori di cui dispone una monoposto di F1 (soprattutto in un test) non si riesca a rilevare un danno allo sterzo, o almeno l’angolo di sterzo dopo un incidente. E' esattamente quanto detto dal compagno di Alonso, Button: "Su queste cose il team ha una grande esperienza. Sono state prese tutte le precauzioni, ho visto i dati e non cambio idea, mi sento sicuro" I rapporti con Ron Dennis, burrascosi sin dal 2007, non sembrano essere troppo migliorati. Il boss McLaren aveva parlato di un colpo di vento a causare l'incidente. Alonso: "Nemmeno un uragano avrebbe potuto spostare la macchina a quella velocità. E' chiaro che c’è stato un problema, ma ha ragione la squadra: è impossibile dire con precisione cos’è accaduto". Parole che certo non avranno fatto piacere al boss di Woking, come quelle pronunciate dopo il primo giorno di libere: "Dopo un inverno con così poca affidabilità pensavo che sarei uscito più volte". L'asturiano afferma anche di non aver mai perso conoscenza, ma i primi soccorritori di Montmelò lo hanno descritto dapprima privo di sensi e, dopo aver tolto il casco, molto agitato. Si è parlato molto della temporanea amnesia del pilota: secondo diverse fonti dirette in ospedale sosteneva di essere 13enne e al mare con i genitori. Ma lui nega: "Non credevo di essere nel 1995". Resta infine il mistero sull'angolo di impatto. Solo questo potrebbe spiegare come un incidente non rovinoso abbia potuto procurare una commozione cerebrale del genere e tanta apprensione. 1 / 10 Prossima Gallery Fernando Alonso torna in pista a Sepang e per la prima volta spiega i retroscena dell'incidente che lo ha costretto a saltare il Gp di Melbourne per una commozione cerebrale. Ma qualcosa non torna. © Getty Images McLaren TG MOTORI Articoli correlati Ferrari, Frederic Vasseur lascia l’Austria per motivi personali Ferrari, Charles Leclerc soddisfatto a metà F1, GP Austria: Norris in pole position davanti a Leclerc Lando Norris domina le ultime libere, Ferrari in risalita Max Verstappen verso la Mercedes? Helmut Marko si infuria con George Russell Luca Cordero di Montezemolo sbarca in McLaren: la sua precisazione