Eder (dalla Sampdoria all'Inter). L'attaccante azzurro arriva da Genova per dare man forte al fragile attacco di Roberto Mancini.
El Shaarawy (dal Monaco alla Roma). Il Faraone dopo il flop in Ligue 1 prova a rilanciarsi in giallorosso. Approda nella Capitale in prestito dal Milan.
Alvarez (dal Sunderland alla Sampdoria). L'argentino ex Inter torna in Italia dopo la deludente esperienza in Premier.
Perotti (dal Genoa alla Roma). L'attaccante esterno del Grifone arriva a Roma per sostituire Gervinho e Iturbe.
Ranocchia (dall'inter alla Sampdoria). L'ex capitano dell'Inter dopo l'amaro addio al nerazzurro riparte alla corte di Montella: l'obiettivo è conquistare un posto per gli Europei.
Kuzmanovic (dal Basilea all'Udinese). Il Kuz torna in serie A dopo la brevissima parentesi elvetica.
Immobile (dal Siviglia al Torino). Nel gennaio dei grandi ritorni uno dei più clamorosi è il suo: la punta campana abbandona la Liga per trovare più spazio e più gol in granata.
Quagliarella (dal Torino alla Sampdoria): la rottura con i tifosi è alla base del trasferimento della punta campana in Liguria. Anche in questo caso si tratta di un ritorno.
Cristante (dal Benfica al Palermo). Il giovane prodotto del vivaio del Milan arriva in Sicilia con la speranza di giocare con più continuità.
Borriello (dal Carpi all'Atalanta). Dodicesimo club in carriera per Borriello, che lascia Carpi dopo appena 6 mesi.
Grassi (dall'Atalanta al Napoli). Acquisto di prospettiva per gli azzurri, che si assicurano il promettente centrocampista della Dea.
Zukanovic (dalla Sampdoria alla Roma). Ingaggio essenziale per Spalletti, che chiedeva un puntello alla barcollante difesa giallorossa.
Boateng (dallo Schalke 04 al Milan). L'ennesimo ritorno invernale: il Boa vuole rinverdire gli antichi fasti in rossonero.
Cerci (dal Milan al Genoa). Scelto da Preziosi per sostituire Perotti, Cerci lascia il Milan dopo un anno insoddisfacente.
Suso (dal Milan al Genoa). L'altro colpo invernale del Grifone: lo spagnolo, praticamente sparito in rossonero, sta già facendo la differenza a Marassi.
Zarate (dal West Ham alla Fiorentina). Il ritorno più clamoroso: l'argentino ex Lazio, bocciato in Premier League, cerca il riscatto in viola.
Floro Flores (dal Sassuolo al Chievo). Per l'ex neroverde il difficile compito di non far rimpiangere Paloschi, volato in Premier.
De Guzman (dal Napoli al Carpi). Elemento estraneo in azzurro, l'olandese darà qualità al Carpi nella difficile lotta per non retrocedere.
Floccari (dal Sassuolo al Bologna). Un altro esubero del Sassuolo: Floccari agirà da vice destro nei rossoblu.
Diamanti (dal Watford all'Atalanta). Reduce da due esperienze negative in Cina e in Inghilterra, Diamanti prova a ritrovarsi con la maglia nerazzurra.