
La Lega Calcio Serie A ha comunicato date, orari e programmazione televisiva delle sfide di Serie A Enilive valevoli per le giornate che vanno dalla 13ª alla 22ª che si giocheranno tra fine novembre e fine gennaio
La Lega Calcio Serie A ha comunicato date, orari e programmazione televisiva delle sfide di Serie A Enilive valevoli per le giornate che vanno dalla 13ª alla 22ª che si giocheranno tra fine novembre e fine gennaio. Dieci giornate di Serie A Enilive ma anche gli ottavi di finale di Coppa Italia Frecciarossa e la Final Four della EA SPORTS FC SUPERCUP che per la sesta volta verrà assegnata in Arabia Saudita (18, 19 e 22 dicembre 2025).
La 13ª giornata si apre venerdì 28 novembre alle 20.45 con Como-Sassuolo, ma la maggior parte dell’attenzione verrà calamitata dai due big match: Milan-Lazio sabato 29 alle 18.00 e soprattutto Roma-Napoli: la sfida tra le attuali capoliste della classifica si giocherà domenica 30 novembre alle 20.45.
Nella prima settimana di dicembre spazio agli ottavi di Coppa Italia Frecciarossa: il programma comincia con Juventus-Udinese martedì 2 alle 21.00 seguita da Atalanta-Genoa, mercoledì alle 15.00, Napoli-Cagliari, alle 18.00 e Inter-Venezia alle 21.00. Giovedì le ultime due sfide del mese, il derby emiliano Bologna-Parma alle 18.00 e Lazio-Milan (ancora!) alle 21.00. Gli ultimi due ottavi, invece sono in programma a gennaio, martedì 13 Roma-Torino e martedì 27, Fiorentina-Como, entrambe alle 21.00.
Una volta definito, almeno parzialmente, il programma dei quarti ci si rituffa nella Serie A Enilive con la 14ª giornata: tre partite sabato 6 dicembre, tra le quali Inter-Como alle 18.00, quattro domenica con la ciliegina sulla torta, Napoli-Juventus alle 20.45, e tre partite anche di lunedì, festa dell’Immacolata Concezione, con il programma che eccezionalmente comincia alle 15.00 con Pisa Parma, prosegue alle 18.00 con Udinese-Genoa e si chiude alle 20.45 con Torino-Milan.
Bologna-Juventus spicca nella 15ª giornata, domenica alle 20.45, ma occhio anche alla sfida salvezza Lecce-Pisa venerdì sera, a Torino-Cremonese, nel segno di Emiliano Mondonico, sabato alle 15.00, seguita da Parma-Lazio e Udinese -Cagliari. Il Milan ospita il Sassuolo domenica a pranzo, mentre Udinese-Napoli e Genoa-Inter giocano di pomeriggio. Chiude lunedì sera Roma-Como.
Turno pre natalizio quello della 16ª giornata: si comincia sabato 20 dicembre con Lazio-Cremonese e Juve-Roma alle 18.00 e alle 20.45. Domenica alle 12.30 Cagliari-Pisa, seguita da Sassuolo-Torino alle 15.00 e Fiorentina-Udinese alle 18.00. Chiude Genoa-Atalanta in serata. Le altre quattro partite, Napoli-Parma, Inter-Lecce, Verona-Bologna e Como-Milan, invece, si giocano 14 e 15 gennaio tra le 18.30 e 20.45, per permettere alle quattro squadre impegnate a Riyadh di contendersi la EA SPORTS FC SUPERCUP.
L’ultima giornata del 2025, la 17ª, si gioca tra 27 e 29 dicembre: apre Parma-Fiorentina sabato alle 12.30, seguita da Lecce-Como e Torino-Cagliari alle 15.00, Udinese-Lazio alle 18.00 e Pisa-Juve in serata. Domenica altro anticipo all’ora di pranzo, Milan-Verona, seguito da Cremonese-Napoli alle 15.00, Bologna-Sassuolo alle 18.00 e Atalanta-Inter alle 20.45. Lunedì alla stessa ora Roma-Genoa.
Tempo di festeggiare capodanno e si torna in campo venerdì 2 gennaio con Cagliari-Milan, prima partita del 2026. Tre i big match in programma, Atalanta-Roma sabato sera, Lazio-Napoli domenica a pranzo e Inter-Bologna che chiude la 18ª giornata domenica alle 20.45.
Nel giorno dell’Epifania comincia invece la 19ª giornata. Martedì sei gennaio si giocano Pisa-Como, Lecce-Roma e Sassuolo-Juventus. Mercoledì 7 alle 18.30 sono in programma Bologna-Atalanta e Napoli-Verona, seguite alle 20.45 da Lazio-Fiorentina, Parma-Inter e Torino-Udinese. Si chiude giovedì con Cremonese-Cagliari e Milan-Genoa.
Nella 20ª giornata, quella prima dei recuperi infrasettimanali della giornata pre-natalizia, spiccano Fiorentina-Milan domenica 11 gennaio alle 15.00 e Inter-Napoli, nello stesso giorno alle 20.45, mentre la 21ª comincia venerdì 16 gennaio con Pisa-Atalanta, per proseguire sabato con Udinese-Inter, Napoli-Sassuolo e Cagliari-Juventus. Domenica a pranzo scendono in campo Parma e Genoa, mentre alle 15.00 va in scena il derby dell’appennino tra Bologna e Fiorentina. Torino-Roma e Milan-Lecce chiudono il programma della domenica, mentre il turno si chiude lunedì con Cremonese-Verona e Lazio-Como.
Inter-Pisa inaugura la 22ª giornata venerdì 23 gennaio, ma le luci dei riflettori se le prendono tutte le ultime due sfide di domenica 25: Juventus-Napoli alle 18.00 e Roma-Milan alle 20.45.