Niccolò Pisilli protagonista in Under 21 manda un messaggio alla Roma

Articolo di Marco Enzo Venturini

Autore di due gol con l'Italia Under 21 ma sottoutilizzato alla Roma, Niccolò Pisilli parla del futuro e del suo rapporto con Gasperini.

Niccolò Pisilli si è prepotentemente rivitalizzato in Under 21, realizzando due delle reti che hanno contraddistinto il 4-0 dell’Italia sui pari età della Svezia. Il giovane centrocampista non sta trovando altrettante soddisfazioni né spazio nella nuova Roma di Gian Piero Gasperini, garantendo però che questo aspetto non rappresenta al momento un problema.

“Io penso sempre a lavorare e voglio migliorare costantemente – ha dichiarato Pisilli ai microfoni di ‘Rai Sport’ -. Quando scendo in campo punto a dare in ogni occasione il 100%, che sia con la Nazionale o con la Roma. Poi in certe occasioni le cose possono andare meglio e in altre peggio. Al mio rientro a Trigoria parlerò con Gasperini, ma con lui non ho nessun problema”.

Resta la grande soddisfazione per il 4-0 ottenuto dall’Italia Under 21. “Il voto che do alla squadra è molto alto – ha affermato Pisilli -. Abbiamo giocato veramente bene a livello di gruppo, e il fatto di aver segnato due gol è merito dei miei compagni. Poi la mia seconda rete è arrivata dopo un’azione davvero stupenda. Più in generale abbiamo giocato in maniera coraggiosa, partendo da dietro e ribaltando l’azione”.

Pisilli al momento ha collezionato due soli gettoni in Serie A, insieme a uno in Europa League. Un impatto sulla Roma decisamente inferiore rispetto a quello del 2024-2025, quando fu chiamato in causa 28 volte in campionato mettendo a referto anche due gol, e 11 in coppa con una rete all’attivo. Ma la stagione, la prima in giallorosso con Gian Piero Gasperini in panchina, è appena cominciata.

Giornalista iscritto all'Albo dei Pubblicisti della Lombardia, ha iniziato la sua collaborazione con Sportal.it nel 2012 intervallandola con altre importanti esperienze in ambito sportivo e non solo. Laureato in Scienze Giuridiche, ha scritto di politica, economia, ambiente e legge. Ma calcio, F1 e wrestling restano la sua isola felice.

TG SPORT

Articoli correlati