Luka Modric, il gol che ha riscritto la storia del Milan e della serie A

Articolo di Andrea Gussoni

La rete messa a segno contro il Bologna porta con sé un valore che va ben oltre il tabellino

La rete messa a segno contro il Bologna porta con sé un valore che va ben oltre il tabellino. Con quel gol, Luka Modric ha infatti scritto una nuova pagina di storia del calcio italiano: a 40 anni compiuti, il fuoriclasse croato è diventato il centrocampista più anziano di sempre a segnare in Serie A. Un traguardo prestigioso che conferma, ancora una volta, la straordinaria longevità e classe del Pallone d’Oro 2018, arrivato al Milan dopo aver incantato per oltre un decennio con la maglia del Real Madrid.

Il primato precedente apparteneva a un’altra leggenda rossonera, Nils Liedholm, che nel derby contro l’Inter del 26 marzo 1961, a 38 anni e 169 giorni, aveva fissato un record rimasto imbattuto per oltre sessant’anni. Modrić, con la sua firma nella sfida di San Siro, ha dunque ritoccato la storia, scalzando lo svedese e consegnando ai tifosi milanisti un’altra perla da ricordare.

Non si tratta però soltanto di un primato di ruolo: con questo gol, il croato entra anche nell’élite assoluta dei “senatori” del campionato italiano. Modric è infatti il quinto giocatore più anziano ad aver trovato la via della rete in Serie A, dietro soltanto a monumenti come Zlatan Ibrahimović, Alessandro Costacurta, Silvio Piola e Francesco Totti. Nomi che raccontano da soli la grandezza di questa impresa.

Il suo contributo non si esaurisce nei numeri: l’esperienza, la visione di gioco e la capacità di accendere la manovra fanno di Modric un punto di riferimento imprescindibile nello scacchiere di Pioli, ma soprattutto un esempio di professionalità e dedizione per i compagni più giovani. Segnare a quarant’anni, in un campionato che resta tra i più esigenti dal punto di vista tattico e fisico, è un segnale di quanto il croato abbia ancora energie, talento e motivazioni da spendere.

La rete contro il Bologna, dunque, non è solo una curiosità statistica, ma la prova tangibile che Luka Modric continua a essere un protagonista assoluto del grande calcio, capace di unire la freschezza del gesto tecnico alla solidità di una carriera senza tempo.

Giornalista dal 2008 e grande appassionato di tutti gli sport da sempre, segue con particolare interesse basket e volley che ha anche praticato a livello dilettantistico fino ai tempi dell’università. Ama viaggiare, sia per lavoro che con la mia famiglia, e non sa resistere alle tentazioni in cucina.

TG SPORT

Articoli correlati