Inter, cautela per Marcus Thuram: definito il giorno del possibile ritorno

Articolo di Marco Enzo Venturini

Bloccato da un risentimento muscolare al bicipite femorale della gamba sinistra, Marcus Thuram è al lavoro per tornare in campo con l'Inter.

L’Inter continua ad aspettare Marcus Thuram, e il quadro delle prossime settimane in attesa del suo rientro in campo inizia a delinearsi. L’attaccante nerazzurro non è partito al seguito della Francia nel corso di questa pausa del campionato per gli impegni delle Nazionali, ma questo non ha reso più imminente il suo ritorno tra i giocatori a disposizione di Cristian Chivu.

Thuram è alle prese con un problema muscolare che gli ha impedito di giocare qualunque partita già da un paio di settimane e che dovrebbe tenerlo lontano dal campo anche nelle prossime. Lui e l’Inter hanno però un obiettivo, di cui solo il tempo potrà stabilire l’effettiva praticabilità: tornare disponibile a fine mese. Per la precisione in tempo per il 25 ottobre, quando i nerazzurri andranno a Napoli per sfidare gli azzurri del grande ex Antonio Conte.

Gli esami strumentali cui si è sottoposto nei primi giorni di ottobre hanno verificato il problema di Thuram: risentimento muscolare al bicipite femorale della gamba sinistra. L’attaccante francese da allora è tenuto in stretta osservazione dallo staff medico dell’Inter, ma sembra impossibile il recupero per la data inizialmente fissata per il suo rientro: la trasferta dell’Olimpico contro la Roma di sabato 18.

Altra partita che Thuram è destinato a saltare è quella di Champions League contro l’Union Saint-Gilloise. Lo stesso Chivu non vuole del resto rischiare di affrettare il suo rientro, anche tenuto conto del fatto che sia Francesco Pio Esposito che Ange-Yoan Bonny lo hanno sostituito fin qui con grande profitto. Meglio quindi concentrarsi su Napoli, e una partita che potrebbe rivelarsi un autentico crocevia stagionale.

Giornalista iscritto all'Albo dei Pubblicisti della Lombardia, ha iniziato la sua collaborazione con Sportal.it nel 2012 intervallandola con altre importanti esperienze in ambito sportivo e non solo. Laureato in Scienze Giuridiche, ha scritto di politica, economia, ambiente e legge. Ma calcio, F1 e wrestling restano la sua isola felice.

TG SPORT

Articoli correlati