Home » Calcio Non fatelo! I 13 comportamenti da non tenere mai con gli arbitri per non rischiare. Le foto 6 Gennaio 2025 Ricordare all'arbitro che poco prima non ha fischiato un fallo simile Parlare mentre l'arbitro, prima della gara, controlla i documenti dei giocatori Irritarsi se l'arbitro finisce per intralciare il gioco Non guardare in faccia l'arbitro mentre ti parla Chiedere l'ammonizione per un avversario dopo un fallo non grave Esultare esageratamente rallentando così la ripresa del gioco Meravigliarsi dopo essere stati ammoniti come da regolamento Accentuare la caduta dopo avere subito un fallo Appoggiare la propria mano sul petto dell’arbitro Urlare dopo avere subito un fallo lieve Protestare quando è di spalle per non farsi vedere Rivolgersi all'arbitro dandogli del 'tu' Sfidare l'arbitro con il proprio sguardo Protestare dopo un'ammonizione ben sapendo che era giusta 1 / 14 Prossima Gallery Ricordare all'arbitro che poco prima non ha fischiato un fallo simile © uff. stampa Arbitri TG SPORT Articoli correlati Mondiale per club 2025: Flamengo-Bayern Monaco, le probabili formazioni Mondiale per club 2025: PSG-Inter Miami, le probabili formazioni Rafael Leão ridimensionato da un grande ex della Serie A Mondiale per Club: Inter-Fluminense a rischio, allerta meteo Mondiale per Club, Chelsea agli ottavi. Maresca: “Non è calcio” Mondiale per club: Palmeiras nei quarti, Botafogo battuto ai supplementari