
Sei nuove qualificate ai Mondiali 2026, che arrivano a un totale di 28: Inghilterra unica europea, più ufficialità da Africa e Asia.
L’elenco delle partecipanti ai Mondiali 2026 si arricchisce nella serata di martedì, e non solo dopo i match di qualificazione disputati in Europa. Se infatti il Vecchio Continente ha visto la sola Inghilterra staccare il biglietto per la kermesse ospitata la prossima estate tra Canada, Stati Uniti e Messico, anche Africa e Asia hanno aggiunto alcuni nomi alle loro qualificate al torneo.
L’Africa vede unirsi a Marocco, Algeria, Tunisia, Egitto, Ghana e la favola Capo Verde il Senegal (grazie al 4-0 sulla Mauritania), la Costa d’Avorio (dopo il 3-0 contro il Kenya) e il Sudafrica (decisivo il 3-0 con il Ruanda). Per l’Asia, oltre alle già qualificate Iran, Giappone, Corea del Sud, Giordania, Uzbekistan e Australia (quest’ultima, come noto, partecipa alle qualificazioni asiatiche e non a quelle dell’Oceania), ci sono ora l’Arabia Saudita, grazie allo 0-0 casalingo con l’Iraq, e il Qatar (2-1 sugli Emirati Arabi).
Sulla base di questi risultati, le selezioni già certe di prendere parte ai Mondiali 2026 sono ora 28. Ne mancano quindi 20, di cui ben 15 devono ancora arrivare dall’Europa. E l’Italia, certa di disputare almeno i playoff dopo il 3-0 di Israele, spera di rientrare in questo elenco interrompendo la maledizione iniziata nel 2014 dopo l’ultima eliminazione mondiale avvenuta in Brasile con la sconfitta contro l’Uruguay.
QUALIFICATE IN QUANTO OSPITANTI (3)
Canada
Messico
Stati Uniti
AFRICA (9)
Algeria
Capo Verde
Costa d’Avorio
Egitto
Ghana
Marocco
Senegal
Sudafrica
Tunisia
ASIA (8)
Arabia Saudita
Australia
Corea del Sud
Giappone
Giordania
Iran
Qatar
Uzbekistan
EUROPA (1)
Inghilterra
SUD AMERICA (6)
Argentina
Brasile
Colombia
Ecuador
Paraguay
Uruguay
OCEANIA (1)
Nuova Zelanda