Reggio Emilia dice addio alla Champions League

Ai biancorossi non sono bastati i 14 punti a testa di Smith e Faried (quest'ultimo con 7 rimbalzi, 21 di valutazione).

La UNAHOTELS Reggio Emilia lotta fino alla fine ma si arrende per 72-82 in Gara 2 dei quarti di finale di Basketball Champions League 2024/25 contro l’Unicaja Malaga, dovendo così abbandonare la competizione. Ai biancorossi non sono bastati i 14 punti a testa di Smith e Faried (quest’ultimo con 7 rimbalzi, 21 di valutazione) e i 12 punti a testa di Winston e Barford.

I biancorossi iniziano fortissimo con la mira perimetrale di Cheatham e cinque punti di puro talento di Barford che provano subito a staccare Perez e compagni sul 12-5. Dopo una bomba di Smith, Osetkowski prova a caricarsi l’Unicaja sulle spalle, Taylor scappa in contropiede per firmare anche i liberi del -3 ma il pick and roll Winston-Faried chiude al meglio i 10’ iniziali per la Reggiana sul 17-12. Malaga inizia però forte il secondo periodo, con la versatilità di Tillie e una bomba di Kalinoski a firmare un break di 0-10 per gli andalusi, interrotto da un paio di tuonanti schiacciate di Faye e dall’importante tripla di Winston del riaggancio sul 24-24. Dopo un’altra bomba di Tillie e il primo squillo di Djedovic, Faye e il cecchino Smith cercano di tenere viva la Reggiana ma ancora Djedovic e una bomba di Diaz fanno allungare gli ospiti sul 29-38. Grazie ad un paio di folate di Carter, l’Unicaja vola anche sul +12, Smith dall’arco torna a farsi sentire due volte consecutive, annullando un gioco da quattro punti di Diaz e chiudendo i 20’ iniziali sul 37-46.

La ripresa inizia con un gran duello tra Faried in area e l’omologo Balcerowski dalla distanza, lasciando poi ad un appoggio di Winston in transizione l’onere di firmare il 45-53. Con una bomba di Vitali e un altro paio di accelerazioni del rapido Winston, Reggio Emilia concretizza però le ottime difese e converte dall’altra parte anche con il gran layup del sorpasso di Faried del 56-55. Al termine del quarto, comunque sia, Carter dalla lunetta e un tap-in di Perez riconsegnano la testa del match all’Unicaja sul 56-58. Dopo un alley-oop tra Carter e Perez, Winston e Barford tornano a farsi sentire al meglio i biancorossi, che si riavvicinano sul 61-62 dopo un fade-away vincente di Cheatham, sebbene poi Perry si prenda il proscenio con due bombe consecutive per il +7 ospite a 4’ e mezzo dal termine. La UNAHOTELS però non molla, Faried con un tap-in e un canestro di voglia di Barford riportano i padroni di casa a un solo possesso di distanza, sebbene poi ancora Perry al ferro ribatta ad un jumper di Smith firmando il 67-72 a poco più di 120” dal termine. Osetkowski è in seguito glaciale per l’Unicaja mandando a bersaglio una bomba, Barford tuttavia gli ribatte con la stessa moneta e poi Carter e Perez puniscono gli errori di Winston con i canestri che chiudono la contesa.

I biancorossi adesso si concentreranno solo sul campionato, ospitando sabato 19 aprile alle ore 16.00 (live su DAZN) il Napoli Basket.

TG SPORT

Articoli correlati