Home » Altri sport » Ciclismo » Giro d'Italia Giro d’Italia: le curiosità sul Trofeo Senza Fine 18 Maggio 2021 E' in esposizione a Milano, in galleria Vittorio Emanuele, il Trofeo Senza Fine del Giro d'Italia, che dal 1999 viene assegnato al vincitore della corsa rosa. Foto di Cristian Lovati Il Trofeo Senza Fine del Giro d'Italia è esposto in Galleria Vittorio Emanuele a Milano: dal 1999 viene assegnato al vincitore della corsa rosa. Foto di Cristian Lovati La particolare coppa resterà in esposizione fino alla crono finale del Giro, che si chiuderà proprio nel capoluogo lombardo. Foto di Cristian Lovati Il Trofeo è nato nel 1999, per premiare il vincitore del Giro del 2000. Foto di Cristian Lovati E' a forma di spirale, con cerchi che si elevano dalla base in dimensioni diverse. Foto di Cristian Lovati Sui cerchi sono incisi i nomi di tutti i vincitori della massima competizione italiana a tappe. Foto di Cristian Lovati Il trofeo è composto da una barra di rame dorata, piegata a spirale. Foto di Cristian Lovati Ad ogni edizione viene allungato, con l'aggiunta del nome dell'ultimo vincitore. Foto di Cristian Lovati 1 / 8 Prossima Gallery E' in esposizione a Milano, in galleria Vittorio Emanuele, il Trofeo Senza Fine del Giro d'Italia, che dal 1999 viene assegnato al vincitore della corsa rosa. Foto di Cristian Lovati © Cristian Lovati TG SPORT Articoli correlati Giro d’Italia Women, le squadre al via saranno 22: ufficializzato l’elenco Giro d’Italia, Simon Yates ha realizzato uno dei suoi sogni Simon Yates vince il Giro d’Italia 2025: l’ultima tappa va a Kooij Giro d’Italia, Simon Yates incredulo dopo il ribaltone: “E’ come una favola” Giro d’Italia, Carapaz si dispera: “L’ha perso Del Toro” Simon Yates ribalta la classifica del Giro d’Italia