
Giro d’Italia 2025 inizia con una tappa da Durazzo a Tirana. Presenti cinque ex vincitori e tanti nuovi pretendenti alla maglia rosa
Il countdown è ormai agli sgoccioli: tra una settimana, venerdì 9 maggio, scatterà ufficialmente il Giro d’Italia 2025 con una tappa inedita e simbolica da Durazzo a Tirana, in Albania. Saranno 184 i corridori al via, in rappresentanza di 23 squadre, ciascuna con otto uomini. La corsa rosa promette spettacolo, con una partecipazione d’élite che include cinque ex vincitori: Nairo Quintana (2014), Richard Carapaz (2019), Egan Bernal (2021), Jai Hindley (2022) e Primoz Roglic, trionfatore lo scorso anno.
Sarà proprio Roglic, 35 anni, a partire con il numero 1 sulla schiena, pronto a difendere il titolo ma con un avversario giovane e agguerrito: Juan Ayuso, 22 anni, è considerato l’astro nascente del ciclismo spagnolo. I due hanno già dato spettacolo alla Volta Catalunya, dove Roglic ha avuto la meglio, ma il duello potrebbe infiammare l’intera corsa fino a Milano.
Accanto a loro, tanti altri nomi da tenere d’occhio per la classifica generale: Mikel Landa, Simon Yates, Pello Bilbao, David Gaudu, Antonio Tiberi (reduce da problemi fisici), senza dimenticare gli italiani Giulio Ciccone e Damiano Caruso. Da segnalare anche la presenza di scalatori di qualità come Romain Bardet, Thymen Arensman e Michael Storer.
Sul fronte delle tappe e degli sprint, il Giro vedrà protagonisti nomi di spicco come Wout Van Aert, Mads Pedersen, Thomas Pidcock, Diego Ulissi e Jakob Fuglsang. Per le volate si prevede grande battaglia con Olav Kooij come uomo da battere, seguito da Kaden Groves, Sam Bennett e Matteo Moschetti.
Infine, le due cronometro — una breve in Albania e una più lunga da Lucca a Pisa — offriranno terreno per specialisti come Edoardo Affini, Joshua Tarling e Mattia Cattaneo. Tutto è pronto per tre settimane di emozioni, colpi di scena e sogni in maglia rosa.