Non è un caso che Federica Pellegrini compia gli anni in piena Olimpiade
Certo, essendo nata il 5 agosto (del 1988), ci sta
35 anni fa, però, a Seul si gareggiò dal 17 settembre al 2 ottobre
Erano i giorni dei primi vagiti della Divina
Da allora di strada ne ha fatta tantissima, a nuoto soprattutto
Una carriera fenomenale, che fa di lei una delle atlete più importanti di sempre nella storia dello sport italiano
Non sono soltanto le medaglie che si è messa al collo (comprese quelle delle Olimpiadi) a descrivere i suoi meriti
E non sono neanche le cinque edizioni dei Cinque Cerchi alle quali ha partecipato
Con la sua abnegazione ha rappresentato un esempio per tutti i giovani
In lei, ancora oggi, vedono un faro. Non basta soltanto il talento per emergere
Serve la passione, serve la voglia di lavorare, serve la voglia di mettersi in gioco
Lei lo ha fatto anche a Tokyo, dove ha gareggiato con ragazze molto più giovani
A Napoli, nel 2021, è uscita definitivamente dalla vasca
La Divina, però, non ha lasciato il mondo dello sport
Dubbi in tale senso non ce n'erano ma due anni fa è arrivata la conferma
E' stata eletta membro del Cio nella commissione atleti
Un altro attestato di stima per una campionessa in vasca e fuori