Home » Calcio Il coccodrillo che non morde: il segreto del portiere sui calci di punizione spiegato in foto 6 Gennaio 2024 Il coccodrillo: il segreto del portiere sui calci di punizione spiegato in foto Il portiere inizia a posizionare la barriera mettendosi vicino al palo più vicino al pallone Se sulla palla si posiziona un avversario che calcerà con il piede destro, il portiere dovrà indicare ad un calciatore in barriera di correre verso il pallone dopo il fischio dell'arbitro Se, invece, sul pallone andrà un calciatore mancino, la barriera non dovrà essere troppo esterna alla linea del palo E' molto importante posizionare un calciatore vicino alle gambe dei giocatori in barriera, steso a terra come un coccodrillo. Questo serve ad impedire che il pallone passi sotto la barriera Il portiere, prima che l'arbitro fischi, deve assicurarsi di avere una buona visibilità sul pallone L’errore che non deve mai commettere il portiere è anticipare il movimento sulle ipotetiche intenzioni dell’avversario Se il portiere anticipa il movimento e l'avversario cambia idea, sarà difficilissimo invertire il movimento La posizione del portiere prima della battuta del calcio di punizione influirà sulla decisione dell'avversario di tirare a destra, a sinistra o al centro 1 / 9 Prossima Gallery Il coccodrillo: il segreto del portiere sui calci di punizione spiegato in foto © ufficio stampa TG SPORT Articoli correlati Playoff Championship 2024-2025: Sunderland-Coventry, le probabili formazioni Liga 2024-2025: Real Sociedad-Celta Vigo, le probabili formazioni Zlatan Ibrahimovic indica la strada a Jannik Sinner e lo invita a Milan-Bologna Primavera, Giudice Sportivo: stangata per Riccardo Braschi e Candas Fiogbé Clásico da leggenda: il Barcellona rimonta il Real 4-3, Liga ad un passo Premier League 2024-2025: Liverpool-Arsenal, le probabili formazioni