Antonio Conte: quale futuro? Le opzioni
L'allenatore italiano si è separato dal Tottenham: potrebbe tornare all'Inter se Inzaghi non dovesse riuscire a qualificarsi in Champions League
Difficile un suo approdo al Milan al posto di Pioli, non sembra fattibile neanche un ritorno alla Juventus
Se Ancelotti dovesse decidere di allenare il Brasile, Conte potrebbe sostituirlo
Il PSG, invece, sembra deciso ad ingaggiare Zidane
Conclusa la carriera da calciatore, Conte ha iniziato ad allenare nel 2005 al Siena. Poi ha allenato Arezzo e Bari prima di trasferirsi all'Atalanta
L'allenatore è rimasto a Bergamo fino al 2010
Antonio Conte è poi tornato al Siena
Il 31 maggio 2011 Conte è approdato sulla panchina della Juventus
Con i bianconeri, l'allenatore ha vinto 3 campionati italiani e 2 Supercoppe italiane
Antonio Conte ha fatto la storia della Juventus
Ad agosto del 2014, dopo essersi separato dalla Juventus, Conte viene nominato commissario tecnico della nazionale italiana
Nel 2016 Antonio Conte è diventato l'allenatore del Chelsea
Nell'estate del 2018 Antonio Conte e il Chelsea decidono di separarsi
L'anno prima i Blues avevano anche vinto il campionato inglese con i Blues
Dopo un anno sabbatico e a distanza di cinque anni dalla sua precedente esperienza in Serie A, il 31 maggio 2019 Conte diventa il nuovo allenatore dell'Inter
Con i nerazzurri, l'allenatore ha conquistato il campionato nella stagione 2020-2021
Nonostante lo Scudetto vinto, il 26 maggio 2021 Conte e l'Inter si separano
Il 2 novembre 2021 è diventato allenatore del Tottenham
Ora la sua esperienza in Inghilterra sembra essere molto vicina alla fine