E' ufficialmente iniziato il weekend della Coppa Italia A1 Frecciarossa.
Sabato 8 febbraio alle ore 18:00 (diretta Rai Sport e VBTV), la Numia Vero Volley Milano scenderà in campo all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno per affrontare la Savino Del Bene Scandicci, in un remake della semifinale dello scorso anno.
Dopo il successo di Champions League in terra tedesca, l’obiettivo della squadra di coach Lavarini, alla sua sesta Final Four della competizione, è chiaro: conquistare la prima vittoria in Coppa Italia della sua storia.
Lo scorso anno, Milano era riuscita a superare al tie-break Scandicci, raggiungendo così la finale, ma si era poi arresa sempre in cinque set a Conegliano.
Oltre in Coppa Italia, le due squadre si sono scontrate 29 volte nei campionati italiani, con un bilancio quasi in equilibrio con 15 successi per Scandicci e 14 per Milano.
In questa semifinale numerose anche le ex; tra le fila di Scandicci sono Kara Bajema, Brenda Castillo, Beatrice Parrocchiale oltre all’allenatore Marco Gaspari ad aver indossato la maglia di Vero Volley.
Dalla altra parte sono invece Ludovica Guidi e Elena Pietrini ad aver militato nel roster toscano.
Panchina di Scandicci affidata a Marco Gaspari, succeduto lo scorso ottobre al francese Antiga. Grande ritorno in toscana per la dominicana Brenda Castillo, che completa il reparto dei liberi con un’altra vecchia conoscenza Vero Volley, Beatrice Parrocchiale, e Manuela Ribechi.
Al palleggio la serba Ognjenovic con la neo-arrivata Gennari; il reparto schiacciatrici ha accolto le novità Bajema e Kotikova, confermate Herbots, Ruddins, Antropova e Mingardi. A Nwakalor e Carol al centro si sono aggiunti gli arrivi di Graziani e Mancini.
Molte giocatrici rosablù hanno già alzato il trofeo nazionale.
Anna Danesi ha vinto nel 2016/17 con la maglia di Conegliano, mentre Myriam Sylla si è aggiudicata il trofeo quattro volte, una di queste insieme a coach Stefano Lavarini nel 2015 con Bergamo.
Donna dei record della competizione è Paola Egonu: nella sua carriera ha vinto ben 5 volte la Coppa Italia ed è stata nominata 3 volte MVP; l’opposto italiano detiene anche il record di ace totali segnati in Coppa Italia (46) e il maggior numero di punti segnati in una sola partita (42).