La Fiorentina sbanca Cagliari in extremis nella festa di Claudio Ranieri

Una festa per tutti, con tanto di finale thrilling.

Fiorentina batte Cagliari all’Unipol Domus, grazie a uno spettacolare 3-2 che vede il tabellino modificarsi addirittura fino al 13′ minuto di recupero con tre reti su cinque arrivate dall’85’ in poi. Il successo garantisce ai viola la certezza di partecipare almeno alla prossima Conference League, ma soprattutto la partita rappresenta il grande addio alla Serie A di Claudio Ranieri in una sfida tra due delle squadre a cui più è riconducibile la sua lunga carriera.

La partita di Cagliari inizia infatti addirittura in ritardo per i tanti omaggi per Ranieri destinati dal pubblico di casa, ma anche da una Fiorentina che non ha dimenticato la sua gestione a metà anni ’90 (gli anni di Batistuta, Rui Costa, Oliveira e soprattutto della Coppa Italia 1996). Poi si gioca a calcio: ci provano Viola da una parte e Belotti dall’altra, quindi crescono i rossoblù. Terracciano è provvidenziale su Deiola, Luvumbo e ancora Deiola. Quindo il gol arriva, ma lo segnano gli ospiti: merito del sinistro al 39′ di Bonaventura su assist di Castrovilli.

Nella ripresa il Cagliari vuole regalare almeno un punto al suo allenatore al passo di addio: Deiola prima ci prova di testa su corner di Viola, ma manca di poco la porta, quindi al 65′ trova l’incornata giusta su splendida azione di Prati e pareggia. La notte magica di Ranieri potrebbe addirittura diventare perfetta all’85’, quando Mutandwa raccoglie palla da Nandez e con uno splendido destro a giro confeziona il sorpasso.

Alla Fiorentina però servono punti per avere la certezza di restare in Europa. Così all’89’ Nico Gonzalez irrompe sulla punizione di Biraghi e trova un ulteriore gol del pareggio. E non è ancora finita: al termine di un recupero reso infinito dalle tantissime interruzioni il Var concede un rigore ai viola per fallo di Di Pardo su Beltran. Dal dischetto Arthur non sbaglia e gli ospiti vincono addirittura al minuto 103. Ma a Cagliari è comunque una sera di festa per tutti.

Articoli correlati

P