Home » Calcio La tragedia dell’Heysel 29 Maggio 2015 Trent’anni fa la tragedia dell’Heysel, una delle pagine più nere nella storia del calcio. Il 29 maggio del 1985 a Bruxelles, in occasione della finale della Coppa dei Campioni tra Juventus e Liverpool, persero la vita 39 persone, delle quali 32 italiane. Rimasero schiacciate e soffocate dopo una carica degli hooligans britannici che si infilarono nel settore Z occupato dai tifosi bianconeri. La gara si disputò in un clima surreale e terminò per 1-0 per i piemontesi, con rete di Platini, che trasformò un calcio di rigore per onore di verità inesistente. Chi era in campo quella sera ancora oggi la ricorda con sgomento. “Quella serata fu drammatica, ci furono tanti errori. Non ricordo di aver vinto la Coppa quella sera", ha raccontato Marco Tardelli. "In quel momento ci sembrò giusto festeggiare, oggi mi sento di chiedere scusa”, ha aggiunto Marco Tardelli. “Abbiamo giocato quella partita solo per motivi di ordine pubblico, oggi è un ricordo doloroso e senza alcuna gioia”, ha aggiunto Antonio Cabrini. “Non c’è da essere fieri di quella coppa. Non rifarei quel giro di campo”, il pensiero di Paolo Rossi. Il 29 maggio del 1985 a Bruxelles, in occasione della finale della Coppa dei Campioni tra Juventus e Liverpool, persero la vita 39 persone, delle quali 32 italiane. 1 / 10 Prossima Gallery Trent’anni fa la tragedia dell’Heysel, una delle pagine più nere nella storia del calcio. © Getty Images Juventus TG SPORT Articoli correlati Real Madrid, stangata su Antonio Rüdiger Juventus: Douglas Luiz in crisi, è finita con Alisha Lehmann? La Liguria premia i suoi campioni Serie A 2024-2025: Lazio-Parma, le probabili formazioni Contratto record per Carlo Ancelotti: nuova firma vicina Due stelle mondiali rifiutano l’Arabia Saudita di Cristiano Ronaldo