L'Italia torna campione d'Europa: lo fa battendo l'Inghilterra ai rigori dopo una finale indimenticabile a Wembley
Donnarumma 9: monumentale sui calci di rigore che decidono Euro2020
Chiesa 7: propositivo e pericoloso, esce stremato poco prima del 90'
Verratti 6.5: il colpo di testa non è il pezzo forte del suo repertorio, eppure...
Shaw 7: porta in vantaggio l'Inghilterra alla prima palla giocabile, ma non basterà
Bernardeschi 6: gettato nella mischia si impegna ed è glaciale dal dischetto
Emerson 6: non comincia bene ma esce alla distanza
Jorginho 6. tiene in bolla il centrocampo ma dal dischetto ci fa soffrire
Belotti 5.5: aiuta la squadra a stare alta e a respirare nel finale, l'errore dal dischetto fortunatamente non pesa troppo
Sterling 5.5. tanto fumo e poco arrosto per l'attaccante inglese
Berardi 7: dà vivacità all'Italia in una fase di partita delicata, sfiora il vantaggio e - mezzo voto in più - segna il primo rigore nella bolgia di Wembley
Barella 5.5: stanco e impreciso, Mancini lo toglie dopo l'ammonizione
Chiellini 7: tiene a bada sia Sterling che Kane
Cristante 5.5: non riesce a entrare in partita
Di Lorenzo 5.5: brutta partenza, poi va meglio, ma spinge davvero poco
Insigne 6.5: si batte ma è poco preciso con il suo 'tir a gir'
Immobile 5: non riesce a rendersi pericoloso
Bonucci 8: segna la rete del pareggio ed è glaciale dal dischetto
Kane 6: all'inizio sembra voglia spaccare tutto ma poi cala drasticamente
Kuipers 6.5: non è un arbitraggio casalingo il suo, fischia con accortezza e coerenza
Mancini 10: ha rianimato una Nazionale devastata, opera ai confini del miracoloso