
Un solo posto ancora da assegnare ufficialmente per i playoff, mentre in zona retrocessione è ancora quasi tutto in bilico.
La trentottesima giornata del campionato di Serie B (di fatto la penultima, visto che la trentaquattresima sarà recuperata martedì 13 maggio) emette altri verdetti importante in chiave playoff, a partire dall Cremonese, che battendo lo Spezia al ‘Picco’ per 3-2 si è aritmeticamente qualificata per le semifinali, saltando così a piè pari il primo turno della postseason.
I grigiorossi dominano il primo tempo, chiudendolo avanti di tre gol con Barbieri (13′), Azzi (17′) e Vandeputte (43′) a tabellino. Il rosso per doppia ammonizione a Bianchetti lascia però la squadra di Giovanni Stroppa in dieci e lo Spezia accorcia con Francesco Pio Esposito al 69′ e Lapadula su rigore al 74′. Da lì, però, il risultato non cambia più.
Sempre parlando di playoff, nel primo turno oltre alla Juve Stabia (sconfitta dalla Reggiana per 2-1 in casa, doppietta di Girma e gol per le Vespe di Adorante) ci saranno il Catanzaro, che ha battuto il già promosso Sassuolo per 2-0 al ‘Mapei Stadium‘ (a segno Biasci e Bonini) e il Palermo (2-0 al Frosinone, due reti per Matteo Brunori).
L’ultimo piazzamento utile per i playoff sarà conteso dal Cesena e dal Bari, con i romagnoli che avranno però un vantaggio non da poco avendo battuto il Cosenza per 1-0 (rete decisiva di Simone Bastoni) proprio mentre i Galletti affondavano in casa del Cittadella (vantaggio illusorio di Favilli, poi rimonta firmata da Rabbi, Palmierie Pandolfi). Il Bari, nell’ultimo turno, dovrà battere il Sudtirol sperando che il Cesena perda a Modena.
Ancora tutto da decidere in zona salvezza, retrocessione del Cosenza a parte: importantissima la vittoria del Mantova sulla Carrarese per 2-1 (Mancuso e Debenedetti per i virgiliani, Finotto per i giallazzurri), pesa anche il punto strappato dal Brescia a Modena (2-2 con Calvani che fissa il punteggio all’89’, dopo che Caso e Di Pardo avevano inizialmente ribaltato l’autorete di Cauz). Spera la Sampdoria, che mette nei guai la Salernitana: di Meulensteen al 46′ del primo tempo la rete che vale la vittoria blucerchiata al ‘Ferraris’.
A chiudere il resoconto di serata è l’altra promossa in A, il Pisa, protagonista di un rocambolesco 3-3 contro il Sudtirol: bolzanini avanti 2-0 con Mallamo e Gori su rigore, Lind accorcia prima del 3-1 di Pietrangeli, Sernicola e Rus, quest’ultimo al 93′, firmano la rimonta che vale il pari.
Classifica a una giornata dalla fine: Sassuolo 82; Pisa 73; Spezia 63; Cremonese 61; Juve Stabia 54; Catanzaro 52; Palermo 51; Cesena 50; Bari 47; Modena e Sudtirol 45; Reggiana, Carrarese 44; Mantova 43; Brescia, Sampdoria e Frosinone 40; Salernitana e Cittadella 39; Cosenza 30.