Home » Calcio » Serie A Juve-Roma, moviola 5 Ottobre 2014 Garcia tuona: "Juve-Roma, un male per il calcio italiano". Al 10' Rocchi lascia correre su un presunto contatto in area tra Holebas e Marchisio. Veementi le proteste bianconere. L'arbitro al 26' concede un calcio di rigore alla Juventus per un mani di Maicon su punizione battuta da Pirlo. Qui Rocchi va in confusione. Quando Pirlo batte la punizione, la barriera giallorossa viene fatta arretrare eccessivamente dal fischietto della sezione di Firenze. Dopo il presunto tocco di mano di Maicon, dapprima l'arbitro concede punizione dal limite, quindi ci ripensa su suggerimento del guardalinee. Furibonde le proteste dei giocatori della Roma. Ne fa le spese anche Rudi Garcia, che protesta mimando il gesto del violino e viene espulso. Intanto Tevez dagli 11 metri va in gol. Quattro minuti dopo arriva un altro rigore dopo un contatto Totti-Lichtsteiner in area bianconera. In questo caso la furia è dei padroni di casa: ammonito lo svizzero, ma anche Chiellini e Bonucci. Al 47' quindi arriva il terzo penalty: contatto Pjanic-Pogba. Rocchi fischia, Tevez segna. E la Roma ancora una volta protesta con vigore: il francese subisce il fallo forse fuori area. Anche il gol nel finale di Bonucci è viziato da una posizione di fuorigioco di Vidal, che Rocchi e i suoi assistenti hanno giudicato passiva. Anche questa è una decisione molto dubbia. 1 / 9 Prossima Gallery Garcia tuona: "Juve-Roma, un male per il calcio italiano". © Getty Images Juventus Roma TG SPORT Articoli correlati Inter, Simone Inzaghi: “Non meritavamo di perdere” Riccardo Orsolini punisce l’Inter, aggancio in vetta per il Napoli Empoli e Venezia si fanno male a vicenda: 2-2 Bologna-Inter, Simone Inzaghi ha le idee chiare: solo due cambi Verona, Paolo Zanetti rimpiange l’unico errore Roma di misura sul Verona