19 Giugno 2017
Toni Cappellari, insieme a Enrico Campana, per Sportal.it ogni settimana analizza quanto successo nel basket italiano e mondiale mettendo in evidenza gli aspetti più importanti: il tutto senza schema apparente - da cui il nome della rubrica - ma con l'ironia e la competenza che contraddistingue il duo, che non ha bisogno di presentazioni, è poco incline a fare sconti ed è portato a dare notizie di prima mano. Oggi doppia razione.
BORSINO - Finals Venezia-Trento, chi sale e che scende
PIACE (Capp)- Hayes Marques - Bramos Michael - Ress Tomas ( Reyer Venezia)
NON PIACE (Capp) - Flaccadori Diego - Gomes Joao - Hogue Dustin (Aquila Trento)
MAGIC MOMENT
PIACE (Capp)- Tomas Ress con la sua difesa ha cambiato la partita .Ben due sfondamenti subiti e palle recuperate. Dalla sua prestazione difensiva la Reyer ci ha creduto
NON PIACE (Capp) - Trento nel quarto quarto non attacca più di squadra, Craft e Sutton sbattono contro la difesa veneziana. Sono in sette e una partita ogni due giorni li ha logorati fisicamente
PIACE/NON PIACE (Camp) - Straccio tutte le note del mio taccuino, desidero ricordarmi solo le cose belle di gara5, come l' ipnotizzatore Aarn Craft genio della regia, perchè quando una squadra vince con un canestro da 3 a 6" dalla fine e l'altra sbaglia il tiro della vittoria, il significato di vittoria e sconfitta è comunque esagerato. Ha ragione Dickens: vittoria e sconfitta sono due grandi imbroglione. Partita eccezionale, a parte la teatralità "paesana" di un paio di figure.
TRAGIC MOMENT
PIACE (Capp) - In Italia siamo tutti CT e ovviamente io non sono da meno ecco la mia Nazionale per gli Europei di settembre. GUARDIE: Cinciarini, Vitali, Filloy, Aradori, Tonut ALI: Datome, Belinelli, Gallinari ALI GRANDI: Pascolo, Melli, CENTRI: Cusin, Cervi
PIACE (Camp) - Questo europeo è neutro, non ci sono in ballo qualificazioni, e il mglior congedo di Messina è salire sul podio rinnovando. Quindi Io porterei Flaccadori , copia di Goran Dragic anche per la mano mancina. Non negherei una chance ad Achille Polonara e darei invece un turno di riposo al tretenne Belinelli, pur con tutto il rispetto, per non far perdere un altro anno a Della Valle che ha migliorato tutte le sue cifre questa stagione. Con Amedeo ci sarebbe anche più concorrenza fra le guardie, e più rotazioni.
NON PIACE (Camp) - Poteva essere un inizio "magic" per le azzurre agli europei, invece dobbiamo soffrire per entrare fra le prime 6 e andare ai mondiali. Sfuggito di un punto il primo posto per l'eccezionale prestazione di Quanitra Hollingsworth giraffona americana. Naturalizzata della Turchia ha segnato 29 punti e il tiro libero del successo , preso 21 rimbalzi: da sola ha fatto più della metà delle compagne (e delle azzurre). Tuttavia potevamo vincere. Fallo sull'americana per il 54-53 di Formica che sbagliato il favorevole tiro mancino della vittoria. Adesso nella fase successiva affrontiamo Spagna o Ungheria. Europeo all'insegna delle sorprese, la Serbia campione uscente ha perso dalla Grecia e dalla Francia, rischia l'eliminazione anche la quotata squadra di casa, il Belgio ha battuto la Russia e come Turchia, Spagna, Francia è qualificata per la fase successiva. La ventenne Cecilia Zandalasini fra la star,all'inizio del 3° quarto la Macchi all'ospedale per la frattura della mandibola all'inizio per una gomitata. Rientra in Italia, perdita importante.
TIME OUT
NON PIACE (Camp) - Per G6 e eventuale G7 sarà opportuno che l'organo tecnico degli arbitri raccomandi agli arbitri di guardare anche al gioco senza palla, e soprattutto ai contatti, alle spinte per far perdere l'equilibrio all'avversario, alle smanacciate dell'attaccante che avanza il palleggio, ai 3 secondi che non si fischiano più, a chi prende posizione per primo. Zelo richiesto per la tutela del gioco, tanto più in un confronto nel quale gli organici hanno pesi diversi e il punching sistematico premia, alla fine, chi ha più possiblità di rotazioni. Un arbitraggio da finale dipende da queste dinamiche, non siamo più nella regular season.
PIACE (Camp) - Panoramica europea dei vincitori degli scudetti minori: Rep.Ceka (Cez Nymburk-Cecin 2/0, 14° titolo consecutivo), Belgio (Ostenda-Bruxelles 3/1, 6° titolo consecutivo), Finlandia (Kataja-Salon 4/2), Svezia (BC Lulea-Sodertalje 4/1), Lettonia (Vef Riga-Ventpils 4/0), Polonia (Stelmet-Torun 4/1), Ukraina (Budivelnyk Kiev-Khimik 3/1), Montenegro (Budocnost-Mornar 3/2), Portogallo (Benfica-Porto 3/0), Slovenia (Oljmpia Lubiana-Rogaska 3/1), Svizzera (Monthey-Ginevra 4/2, Gran Bretagna (Leicester Riders-Newcastle 84-63).
LBA PARADE
PIACE (Capp) - Il Presidente Bianchi che si definisce "Presidente Operaio" finalmente in prima fila al PalaTrento e al PalaTaliercio, come gli spetta vista la sua carica, e non in tribuna (non d'onore) come al Forum di Assago
PIACE (Capp) -.Bisogna dare atto che in queste cinque partite arbitraggi buoni con il gigante Sahin il migliore in assoluto
PIACE (Camp) - L'anno scorso il suo nome venne ignorato dagli scrutatori per la ricerca del direttore di Lega, ma fra un mese Tommaso Bianchini lascerà l'importante incarico nella Fiorentina diventerà il capo del marketing del Venezia Calcio scelto dal presidente l'americano Joe Tacopina che vuole circondarsi di giovani managers. Buon sangue non mente.
PIACE/NON PIACE (Camp) - Di Begnis-Mazzoni-Biggi il miglior arbitraggio della serie (G4). Giusto il fallo tecnico di Mazzoni a coach De Raffaele che protestava per un fallo non fischiato a Ortner, chiamata ineccepibile secondo le immagini della Tv. La partita è finita lì. Un De Raffaele tarantolato per il time out chiesto da Buscaglia nel finale interpretato (erroneamente) come un gesto di scherno. Buscaglia , che potrebbe essere presidente del " fair play club" della A, a fine gara voleva spiegargli la sua decisione, ma non c'è stato verso. Del resto il tecnico livornese parlando di se stesso ammette di essere permaloso. Gli chiedo se avendo lui una squadra dai giocatori contati, in previsione della prossima gara a meno di 48 ore non avrebbe fatto altrettanto, e soprattutto se non ha nulla da rimproverarsi per la sconfitta con 22 punti.
NON PIACE (Camp) - Ora il designatore sceglie le terne fra i primi 12 fischietti delle prime 4 gare, compito difficile da quel che si è visto. La scelta è fra 11 nomi mancando Rossi che ha diretto G1 e agli europei femminili. Non sono quindi d'accordo con Toni. Nell'anno primo della gestione Tedeschi, siamo sotto la sufficienza. L'allargamento dei commissari-valutatori e la relativa designazione riportata sotto l'ala del CIA, ha prodotto valutazioni sballate, di tipo "politico". La cosa buona?. Almeno non c'è stato un uso improprio dell'instant replay - spacciato come una novità per farsi pubblicità e presentato come mezzo correzionale, invece di rafforzare sempe più la figura dell'arbitro con le sue qualità umane, tecniche e professionali.
PASSO FALSO
NON PIACE (Capp) - La scelta della Lega di privilegiare la televisione con orari "notturni" non ha pagato, lo share delle partite di Finale non ha mai superato lo share del 3%, in compenso tranne la Gazzetta (due inviati) gli altri giornali (Corriere dello Sport/ Stadio inclusi) in tutte notizie, massimo dieci righe
PIACE/NON PIACE (Camp) - L'ufficializzazione di Pianigiani all'Olimpia non sarà resa nota fino a quando il suo procuratore non avrà raggiunto accordo sul "buy out" col presidente dell'Hapoel Tel Aviv il quale non s'accontenterebbe del titolo vinto ma vorrebbe un indennizzo. In ogni caso la cifra verrebbe coperta dall'Armani. Il primo assistente non sarebbe Luca Dalmonte che gi ha fatto da vice al Fenerbahce e in nazionale e rinnovato con Verona per due anni.I tempi lunghi stanno paralizzando il mercato milanese, almeno una decina di club hanno già chiuso operarazioni interessanti per potenziare il roster. Intanto sembra che Portaluppi rimanga ma sopra di lui Proli metterebbe "un ex giocatore storico del passato". Potrebbe essere Riccardo Pittis, commentatore Rai e collaboratore Lega per il progetto-tifosy. Molto apprezzato il suo intervento Tv pro-Proli nel quale censurò certi cartelli ammonendo che "se Armani si stufa e lascia e dopo chi si fa carico dell'Olimpia?. "
QUESTION TIME di Campana
- Sono un fan dell'Eurolega ma non può essere la Coppa dei Campioni con 5 squadre spagnole, 7 soli campioni nazionali ignorando i campioni d'Italia e di Francia?
- Alessandro Gentile non si morderà le mani per aver voltato le spalle alla fortuna avendo vinto Panathinaikos e Hapoel Gerusalemme il doppio titolo in Grecia e Israele?
- Per due anni ho scritto che la nazionale ha bisogno di un allenatore che si dedichi a tempo pieno, mi turba sentire Messina che dice la stessa cosa?
-Possiamo andare agli europei con un coach che afferma che la nazionale ha bisogno di un allenatore a tempo pieno, nomina un successore che non è il suo vice e alla fine saluta tutti?
- Martedì a Roma riunione straordinaria del direttivo voluta da Petrucci in risposta alla riunione "carbonara" della Lega per aggregare 4 squadre di A2, il progetto delle 20 squadre sarà rimandato un'altra volta al mittente?
- Con l'Armani capofila del progetto 10+10, la linea "tolleranza zero" della Federazione è sposata anche dal CONI?
- E se di fronte a una chiusura della Fip la Lega minacciasse il blocco dei giocatori per le qualificazioni mondiali o peggio per gli europei, cosa succederebbe?
- C'è ancora l'antidoping nel basket, considerato che non se ne parla più negli ultimi 3 anni?
- Vero che il contratto di Pianigiani sarà a 6 zeri per l'ammontare pari al budget di una squadra top da A2?
- Amedeo Della Valle parte o resta a Reggio Emilia?
- Pietro Aradori di ritorno all'Olimpia sarà il leader scelto da Pianigiani per il rilancio?
- La transazione "signorile" fra Brindisi e Sacchetti significa un ridimensionamento delle ambizioni del club di Marino per la ritirata dell'Enel?
- A Reggio Emilia patron Landi è stufo di sentirsi solo nel sostenere il peso economico del club, il suo entusiamo deve fare i conti con la crisi o con i mancati progressi?
- Non posso credere delle lamentele (con la Fip?) per l'arbitraggio di Gara4 ? Con 22 punti di scarto e -63 nella valutazione, non sarebbe una cosa ridicola?
- Sta arrivando il momento della chiusura delle iscrizioni dei campionati, come mai Siena non avrebbe ancora approvato il piano finanziario e l'allenatore ancora in sospeso?
